In vacanza iniziamo a pensare agli addobbi Natalizi cercando oggetti utili
Alla ricerca di materiale utile per i nostri Addobbi Natalizi
1° novembre. Il Natale si avvicina e decidiamo di iniziare a decorare la casa con degli addobbi natalizi fai da te. Già, ma con quale materiale? E in quanto tempo?
Ecco che è ora, a giugno, il momento di iniziare a pensare al Natale.
Chi poi ha figli o nipoti in età della scuola dell’obbligo, a breve entrerà nel panico da “cosa facciamo oggi” e l’idea di iniziare ad organizzarci per questo inverno è tutt’altro che malvagia
Il Progetto
Siamo tutti abituati a pensare alla realizzazione del fai da te, partendo dal materiale che ci troviamo a gestire, ma una volta tanto possiamo partire anche dal cammino inverso: quale addobbo natalizio vorremmo realizzare? Di cosa avremo bisogno?
Un’artista canadese è salita agli onori della cronaca per aver iniziato a realizzare pupazzi e peluche partendo… dai disegni dei bambini.
In previsione delle lunghe giornate in loro compagnia, perché non iniziare proprio da qui?
Come vorresti decorare casa questo Natale?
Questo metodo è un po’ rischioso, lo ammetto. La possibilità di trovarsi un disegno con una casa in stile albero di Natale è abbastanza alta, ma se bene indirizzati è possibile dare ai ragazzi gli strumenti per divertirsi e darci buone idee per la prossima stagione.
I Materiali
Già in altri articoli abbiamo parlato della possibilità di utilizzare i materiali più disparati per la realizzazione dei nostri lavoretti e addobbi natalizi: [https://www.mercatini-natale.com/realizzare-addobbi-natalizi-fai-da-te-con-materiale-di-recupero/] dalla stoffa al legno, ma vi sono anche oggetti finiti che possono essere riadattati
Due passi per i mercati
Passeggiare per i mercatini rionali e delle pulci, è una delle fonti di ispirazione di maggiore successo.
Sono tanti gli oggetti “finiti” che possono essere riadattati, come cestine porta oggetti o cassetti per la frutta.
Tanti oggetti che non ti aspetti
Iniziando a mettere da parte gli oggetti fin da ora, è possibile trovarsi una grande quantità di materiale al momento debito
Qualche idea pratica per la realizzazione degli addobbi? Ecco qua.
Bigiotteria e catenelle sono ottimi “punti luce” per decorazioni più ampie e per esempio una ghirlanda da tenere sulla porta o una corona dell’ avvento possono essere abbelliti con giri di catenine di bigiotteria o fili di perline colorate.
Non solo, la bigiotteria un po’ “pacchiana” può essere smontata nelle sue parti per trasformarsi in parti di un addobbo più ampio.
Vecchi quaderni e libri: libri e quaderni possono essere “rielaborati” come alberi di Natale e rimanere come ricordo del vecchio anno scolastico.
Il cambio di Stagione è una delle più grandi scocciature nella vita familiare, ma in prospettiva delle decorazioni natalizie anche il vecchio abbigliamento assume un altro aspetto.
Cotone pesante e lana che andrebbero gettati possono avere nuova vita per fare palline di Natale, decorazioni e bamboline. A forma di gnomo, angelo, pupazzo di neve ecc.
Queste sono solo alcune delle idee che possiamo venire in questo periodo se si pensa già alle decorazioni natalizie e agli addobbi di Natale per la casa, la tavola e l’albero.