Il Programma 2022 del Natale Asburgico di Levico Terme
Dal 19 novembre 2022 al 6 gennaio 2023
A Levico Terme, il profumo dei sapori di montagna e del vin brulé riporta alla mente i ricordi
dell’infanzia. La calda luce dei tipici chalet in legno e degli alberi di Natale decorati a festa farà brillare gli occhi di grandi e piccini. Gli abili artigiani che realizzano i loro prodotti emanano un calore magico.
Tutto questo e un ricco programma di appuntamenti ti aspettano al Mercatino di Natale Asburgico di Levico Terme.
Intrattenimento per bambini
Villaggio degli Elfi
tutti i giorni di apertura del Mercatino del Natale
19, 20, 26 e 27 novembre – 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11, 17 e 18 dicembre dalle 10.30 alle 18.30
25 novembre – 2, 16, 23 e 24 dicembre – dal 26 dicembre al 6 gennaio dalle 14.30 alle 18.30
A Natale ci sono sempre tante cose da fare! Per fortuna quest’anno Babbo Natale ha dei validi aiutanti, vai a conoscere i suoi amici nel Villaggio degli Elfi. Giochi e tante fantastiche sorprese ti attendono nel loro villaggio.
Trono di Babbo Natale
19, 20, 26 e 27 novembre – 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11, 17, 18, 23 e 24 dicembre dalle 10.30 alle 18.30
25 novembre – 2 e 16 dicembre dalle 14.30 alle 18.30
A Levico Terme sono così accoglienti da preparare persino un trono! Il Trono di Babbo Natale, dove Babbo Natale potrà raccogliere le letterine dei bambini e donare loro qualche dolcetto.
La Strozegada di Santa Lucia
12 dicembre ore 17.30
Per i più piccoli di casa: il 12 dicembre munitevi di una “strozega” e scendete lungo le vie del Centro Storico assieme a tutti i bambini di Levico. Una sfilata in compagnia dell’asinello e della Santa che raccoglierà tutte le letterine di richiesta di doni.
Come si fa una “strozega”?
Prendi dei barattoli di latta o delle lattine e legali tra loro con filo di ferro o spago per essere trascinati dai bambini lungo le strade del paese.
La Befana
6 gennaio ore 14.00
La Fattoria Didattica
tutti i giorni di apertura del Mercatino di Natale
Hai voglia di divertirvi a contatto con gli animali? Nel Parco degli Asburgo, all’interno del Mercatino di Natale di Levico Terme, ti aspettano gli animali della fattoria. Asinelli, caprette, pecorelle, coniglietti e tanti altri animali sono pronti a conoscere tutti i bimbi.
Intrattenimento musicale
Christmas Band
19, 20, 26,27 novembre – 3, 4, 8, 10, 11, 17, 18, 24, 26 dicembre e 1 e 6 gennaio dalle ore 15.00 alle 18.00
Nel Parco Secolare degli Asburgo sentirai risuonare in sottofondo le più tradizionali melodie natalizie.
Puoi immaginare un’atmosfera più accattivante per il tuo Natale?
In..canto sotto la neve
19 e 26 novembre – 3, 10 e 17 dicembre ore 17.00
Hai mai avuto il piacere di assistere ad una rassegna di musica corale di montagna? Al Mercatino di Natale di Levico Terme questo sarà possibile. Diversi cori del Trentino si esibiranno lungo i viali alberati del Parco Secolare degli Asburgo.
Elfi’s Christmas Band
20 novembre – 8 e 11 dicembre alle ore 11.00
Elfi’s Christmas Band è arrivata a Levico Terme e il loro vasto repertorio musicale ti coinvolgerà creando una magia da non perdere.
Fisarmonicisti
26 e 31 dicembre alle 11.00 – 2 e 4 gennaio alle 15.00 – 6 gennaio alle 11.00
Esperti fisarmonicisti ambasciatori del territorio sono pronti a farti entrare in una magica atmosfera natalizia con le dolci note della loro fisarmoniche. Non perderti questo emozionante spettacolo dal vivo.
Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Italia con Date e Programmi 2022
Feste gastronomiche
Festa del Miele
4 dicembre ore 15.00
Gli apicoltori della Valsugana hanno organizzato una festa per far scoprire il miele in tutte le sue varietà locali. Se anche tu ami questo dolce e vuoi scoprirlo assieme a noi, ti aspettiamo al Mercatino di Natale di Levico Terme.
Festa del Formai de Malga
7 dicembre ore 15.00
Lo sapevi che in Valsugana si fa il formaggio come una volta? Se sei curioso di vedere come dal latte si ricava questa deliziosa e raffinata pietanza, vieni ad assistere alla dimostrazione presso il Parco Asburgico di Levico.
Festa della Polenta
8 dicembre ore 15.00
Una delle pietanze tipiche di zone è la polenta, ti chiedi come si faccia e che sapore abbia? Togliti lo sfizio e vieni ad assaggiarla al Mercatino di Natale di Levico Terme.
Festa della Patata
11 dicembre ore 15.00
Tra i sapori del Mercatino di Natale potrai assaggiare un classico alimento della Valsugana nelle sue varianti più golose: dalle pietanze delle antiche tradizioni contadine alle nuove ricette.
Artigianato
EncontrArte
dal 7 all’11 dicembre dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 – presso piazzetta Cinecittà
Hai mai visto scolpire il legno? Vieni ad assistere allo spettacolo degli scultori che, sotto gli occhi attoniti dei visatori, daranno vita a figure di singolare bellezza.
Scultura del Ghiaccio
dal 26 al 28 dicembre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00 – presso piazzetta Cinecittà
Ghiaccio e neve sono al centro del Simposio di scultura del ghiaccio, dove abili artigiani lavoreranno il ghiaccio per trasformarlo in autentiche opere d’arte. Sei curioso? Ti aspettiamo a Levico Terme per scoprire le figure che usciranno dagli enormi cubi di ghiaccio.
Natività in Piazza
dal 19 novembre al 6 gennaio
A Levico Terme ogni angolo è addobbato a festa per il Natale: in Piazza potrai ammirare la suggestiva Natività con statue a grandezza naturale scolpite a mano dai maestri scultori del legno.
Folklore
La Corte Asburgica
Sfilata e ballo di inaugurazione 19 novembre ore 14.00
27 novembre – 10 e 18 dicembre ore 15.00
Ritrovarsi immersi in una favola antica? Al Mercatino di Natale di Levico Terme è possibile.
Passeggiando per le vie del Centro e per i viali alberati potrai ritrovarti nel bel mezzo della Sfilata della
Corte Asburgica! Non farti sfuggire l’occasione e fai anche tu un tuffo in un passato tanto glorioso.
Krampus
7 dicembre ore 17.00
Tra gli alberi del Parco si sentono strani rumori e si aggirano strane figure nell’ombra. Sono stati avvistati i Krampus, tizi dall’aspetto piuttosto losco… sulle orme di chi, durante l’anno, non si è comportato bene. Non aver paura, sono certo che quest’anno sei stato buono…
Brusar la Vecia
31 dicembre ore 17.00
A Levico Terme già dal pomeriggio si festeggia la conclusione del vecchio anno e l’arrivo del nuovo. Il rito del Brusar la Vecia, durante il quale una strega di pezza, che impersona simbolicamente tutto quanti di brutto e spacievole è accaduto durante l’anno, viene fatta bruciare su di un falò, il suggestivo processo verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook: Visit Levico Terme – Il Mercatino di Natale Asburgico
La carrozza di Babbo Natale
dal 19 novembre al 6 gennaio nelle giornate di apertura del Mercatino di Natale
Bimbi e genitori lasciatevi condurre alla scoperta del magnifico borgo di Levico Terme a bordo di
un’antica carrozza condotta da un esperto cocchiere.
Per rimanere sempre aggiornato e scoprire il programma completo della manifestazione, visita il sito ufficiale dell’evento
I migliori hotel per visitare Levico durante i mercatini di Natale
Tour e attività da fare a Levico e in Trentino