La magia del Natale nel Parco Secolare degli Asburgo
Dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 Parco Secolare degli Asburgo – Levico Terme
Torna a Levico il Mercatino di Natale Asburgico 2021
Nel Parco Secolare degli Asburgo a Levico Terme, un luogo incantato e pieno di emozioni sia per grandi che per piccini, torna il Mercatini di Natale Asburgico, dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022.
Non un semplice mercatino di Natale, ma un viaggio esperenziale tra le eccellenze dei prodotti artigianali, attraverso i sapori di montagna, gli alberi secolari illuminati, i profumi inebrianti di vin brulè e spezie e spettacoli dal vivo. Immagina di passeggiare tra le casette di legno tradizionali, immerso nei profumi natalizi e magari con la neve che decore il paesaggio…
Una passeggiata tra gli chalet in legno che colorano i suggestivi viali alberati alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato e della gastronomia: addobbi natalizi, manufatti in pelle, vetro, legno e tessuto, i sapori della tradizione, piatti gustosi realizzati dal vivo… un brindisi alle feste con un caldo calice di vin brulè!
Il mercatino di Natale di Levico Terme è adatto a tutti, famiglie, grandi e piccini possono farsi trasportare da un ricco programma pieno di emozioni: intrattenimento musicale, fuochi d’artificio, animazione per bambini con laboratori creativi, una fattoria didattica, pony e gite in carrozza alla scoperta di un mondo incantato, sagre gastronomiche per la valorizzazione dei prodotti tipici locali.
Dal Parco Secolare degli Asburgo potrai facilmente scoprire le vie del Centro Storico di Levico e non solo le sue accoglienti botteghe antiche, ma anche gli addobbi natalizi, il presepe in piazza e il Simposio EncontrArte, dove mani di abili scultori lavorano dal vivo statue a grandezza naturale.
Leggi il programma completo e aggiornato dei mercatini di Natale di Levico Terme e lasciati sorprendere da uno dei mercatini di Natale più incantevoli del Trentino.
Il Parco Secolare degli Asburgo … la sua storia
Con tredici ettari di superficie e un grande patrimonio di alberi, il Parco delle Terme di Levico è il più importante parco storico della Provincia di Trento.
La sua storia inizia alla fine del XIX quando Levico Terme si afferma come città termale d’importanza europea. La costruzione del Grand Hotel delle Terme è il primo passo di una grande trasformazione: da un’area di campagna a un grande parco di disegno informale.
… tra il restauro e la tempesta Vaia
Dopo molte vicissitudini e un progetto di restauro che ha ridato valore al parco, alla fine di ottobre 2018 la tempesta Vaia causa pesanti danni: 216 grandi alberi sono sradicati e tre ettari di prati e aiuole sono distrutti. Immediatamente partono i lavori per il recupero, che ha permesso di ridare forma al parco potenziandone alcuni dei valori botanici e paesaggistici.
Il Natale Asburgico di Levico Terme si svolgerà secondo le normative vigenti in materia di emergenza sanitaria internazionale: troverai tutti gli aggiornamenti sulle pagine di www.visitlevicoterme.it
GIORNI ED ORARI DI APERTURA:
il 20, 21, 26, 27, 28 novembre,
il 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 17, 18, 19, 24 dicembre
dalle 10.00 alle 19.00
e dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
I migliori hotel per visitare Levico durante i mercatini di Natale
Tour e attività da fare a Levico e in Trentino
Visita Levico con un Tour in Bus
[BRSTourList aid=8 tour_id=8;10;11 title=”Tour in Bus con Accompagnatore”]