PRENOTA
UN'ATTIVITÀ
PRENOTA
UN HOTEL

Tutto pronto per il Natale a Montepulciano 2021

Dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022

0

VII appuntamento con i mercatini di Natale di Montepulciano

Nella bellissima cornice del borgo di Montepulciano, nel mezzo delle dolci colline toscane in provincia di Siena, il 20 novembre 2021 si riaccendono le luci del “Natale a Montepulciano”.

L’appuntamento (giunto al settimo anno) propone uno dei mercatini di Natale più grandi d’Italia con oltre 60 casette in legno per lo shopping natalizio e tante attrazioni per tutta la famiglia. Dopo lo straordinario successo delle precedenti edizioni, l’evento è ormai diventato una tappa irrinunciabile per i visitatori provenienti da tutta Italia che vogliono vivere le emozioni dell’Avvento e delle Feste in un’atmosfera fatata.

Il mercato ha sempre posto grande enfasi sull’originalità dei prodotti esposti, grazie alla presenza di diverse categorie merceologiche con espositori provenienti da tutta Italia: decorazioni e addobbi natalizi, artigianato in legno, accessori e pelletteria, artigianato locale, gioielli, cibo, dolci e molto altro ancora, sempre all’insegna della qualità e della diversità. E quando fa buio, Piazza Grande si illumina con lo spettacolo di luci e animazioni sui palazzi storici.

Il mercatino di Natale di Montepulciano si sviluppa tra Via San Donato e la maestosa Piazza Grande ed è anche il palcoscenico ideale per una serie di spettacoli, show e attività di intrattenimento per tutta la famiglia, grazie all’ampia zona pedonale.

Proiezioni di Natale sui palazzi di Montepulciano

A pochi passi dalla piazza centrale del mercato si trova la suggestiva “Christmas Terrace“, che si affaccia sul Tempio di San Biagio e sulla Val d’Orcia, realizzata in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Sulla terrazza è possibile sorseggiare del buon vino davanti a un panorama mozzafiato e godere delle prelibate eccellenze del territorio.

Oltre al mercatino di Natale, merita sicuramente una visita la Fortezza Medievale, che si trova a pochi passi dalla Piazza Grande e che ospita il “Castello di Babbo Natale”, l’attrazione preferita dai bambini e dalle loro famiglie. Grande, imponente, maestosa, con tante sale tutte visitabili al suo interno, addobbate a festa e piene di sorprese, può stupire tutti, grandi e piccini.

I piccoli visitatori che entrano nel castello possono scoprire dove vive Babbo Natale con i suoi elfi aiutanti: si può visitare la cucina magica, la stanza della scrittura delle lettere, il giardino d’inverno dove riposano le renne, salire sulla slitta e poi visitare la mitica sala del trono dove si può incontrare il padrone di casa, il “vero” Babbo Natale” e dove si potranno imbucare le letterine.

Nel giardino del castello sarà possibile anche cavalcare i docili pony, ballare sotto la fitta neve in occasione dello “Snow Party” o gustare un’ampia offerta di street food con specialità dolci e salate, il tutto in un’area coperta.

vista aerea del natale a montepulciano

Montepulciano è quindi anche quest’anno pronta ad accogliere tutti i visitatori che vorranno vivere al meglio la magica atmosfera del Natale, senza perdersi neanche una romantica passeggiata tra i vicoli del suggestivo centro storico, gli scorci della Val d’Orcia, lo splendore dei palazzi cinquecenteschi, i musei, le chiese con i caratteristici presepi, gli eccezionali piatti e vini del territorio da gustare nelle cantine secolari o nelle numerose trattorie: Pici, Salumi Toscani e Cinta Senese, Tagliata e Fiorentina di Chianina, il Vino Nobile di Montepulciano DOCG.

A pochi chilometri Arezzo, Empoli, Pienza, Cortona, San Quirico, Chianciano con le sue terme e tanti piccoli percorsi per un soggiorno indimenticabile.

Mercatino di Natale di Montepulciano

Date di apertura

20 – 21 novembre –  27 – 28 novembre
Dal 4 al 12 dicembre
Dal 18 dicembre al 6 gennaio 2022 tutti i giorni

I migliori hotel da prenotare a Montepulciano

Scopri cosa fare a Montepulciano e in Toscana

Viaggio organizzato in Bus a Montepulciano e dintorni

[BRSTourList aid=8 tour_id=15;17 title=”Tour in Bus con Accompagnatore”]

Leggi anche