Mercatini di Natale di Ala – Natale nei Palazzi Barocchi
Natale nei Palazzi Barocchi della Città di Velluto
Mercatini di Natale di Ala - Natale nei Palazzi Barocchi
Ala, la “Città del Velluto“, ti farà vivere un’esperienza d’altri tempi con il suo “Natale nei Palazzi Barocchi“.
Dall’inizio di dicembre, nei weekend che precedono il Natale, la città di Ala e i suoi meravigliosi palazzi barocchi (aperti per l’occasione) diventano i protagonisti dell’Avvento.
Le luminarie che decorano le vie del centro creano un suggestivo percorso: seguilo e lasciati incantare dalle bellezze architettoniche che ti circondano: antichi palazzi del XVIII secolo, piazze e giardini nascosti.
Ala è un comune italiano della provincia autonoma di Trento, situato allo sbocco della Valle dei Ronchi in Vallagarina; si trova a breve distanza dalla sponda est del Lago di Garda e a soli 10 chilometri da Rovereto in provincia di Trento.
Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Italia Date e Programmi 2023
Natale nei Palazzi Barocchi – Ala 2023
Dal 25 novembre 2023 al 24 dicembre 2023 Date confermate
Il Mercatino offre tessuti, sete dipinte a mano e originali decorazioni natalizie.
La scenografia dei palazzi barocchi ospita i Mercatini di Natale negli androni e nelle sale di alcuni dei più bei palazzi del Centro Storico di Ala, mentre la perizia e la fantasia degli artigiani, incanta i visitatori.
Ingresso libero, con orario continuato dalle 10,00 alle 19,00, fino alle 20,30 per i prodotti eno-gastronomici
Aperture (confermate): 25-26 novembre, 2-3, 8-10, 16-17 e 23-24 dicembre
- Data di apertura25 novembre 2023
- Data di chiusura24 dicembre 2023
- Orari di aperturaIngresso libero, con orario continuato dalle 10.00 alle 19.00;
fino alle 20.30 per i prodotti eno-gastronomici. - DoveCentro Storico Piazza San Giovanni
Scarica il programma di Ala – Natale nei Palazzi Barocchi 2022
Principali appuntamenti in programma tutti i giorni della manifestazione 2022:
- Mercatino di Natale | dalle 10.00 alle 19.00 con orario continuato, fino alle 20.30 per i prodotti enogastronomici. Spettacoli, incontri e laboratori sono ad ingresso libero, tranne dove è indicato sul programma, fino ad esaurimento dei posti
- Giro in carrozza tra vie e palazzi barocchi | Partenza da Parco Pizzini, via Gattioli 6 dalle 10.30 alle 12.30, dalle 14.00 alle 18.00 I bambini devono essere accompagnati da un adulto
- Incontra Babbo Natale | Palazzo Pizzini, via Gattioli 1. Babbo Natale accoglierà grandi e piccini per gli auguri e per scrivere insieme le letterine dei desideri. Il 24 dicembre mancherà perché impegnato nella consegna dei doni in tutto il mondo
- Presepi a palazzo | Palazzo Gresti Filippi, via Carrera 4. La Pro Loco di Nomi presenta ad Ala il presepio realizzato dal Gruppo Presepi monumentali di Lizzana di Rovereto
- Visita della città barocca | Percorso guidato in centro storico alla scoperta delle bellezze e della storia di Ala. Dal tramonto alla luce delle lanterne. Partenza da Piazza S. Giovanni. Info e prenotazioni: 328 4068614 – Associazione Culturale Vellutai “Città di Ala”
Nella vicina Rovereto, nel corso dei secoli XVII e XVIII, l’industria della seta viveva un periodo di grande prosperità. Nello stesso periodo, ad Ala, a pochi km di distanza, nasceva l’industria del velluto.
La città in poco tempo divenne il centro di importanti attività culturali e un luogo di passaggio e di riposo per le personalità più illustri dell’epoca: imperatori, musicisti, scrittori e politici trascorsero del tempo ad Ala, tra questi: Napoleone I, Wolfgang Amadeus Mozart, lo zar Nicola I e, in precedenza, gli imperatori Carlo V d’Asburgo e Francesco I di Francia.
Se vuoi vivere un Natale baracco e trascorrere qualche ora in questi scenari pittoreschi devi visitare il “Natale nei Palazzi Barocchi” di Ala e seguire il filo rosso lungo il centro storico della città.
Non stupirti quando ti imbatterai in qualche personaggio storico impreziosito da broccati e velluti dell’elegante Seicento!
I migliori hotel da prenotare ad Ala e dintorni
Tour e attività da fare in Trentino Alto Adige