Mercatini di Natale di Ala – Natale nei Palazzi Barocchi
Natale nei Palazzi Barocchi della Città di Velluto
Mercatini di Natale di Ala - Natale nei Palazzi Barocchi
Ala, la “Città del Velluto“, ti farà vivere un’esperienza d’altri tempi con il suo “Natale nei Palazzi Barocchi“.
Dall’inizio di dicembre, nei weekend che precedono il Natale, la città di Ala e i suoi meravigliosi palazzi barocchi (aperti per l’occasione) diventano i protagonisti dell’Avvento.
Le luminarie che decorano le vie del centro creano un suggestivo percorso: seguilo e lasciati incantare dalle bellezze architettoniche che ti circondano: antichi palazzi del XVIII secolo, piazze e giardini nascosti.
Ala è un comune italiano della provincia autonoma di Trento, situato allo sbocco della Valle dei Ronchi in Vallagarina; si trova a breve distanza dalla sponda est del Lago di Garda e a soli 10 chilometri da Rovereto in provincia di Trento.
Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Italia Date e Programmi 2022
Ala Mercatini di Natale 2022
Dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 Date da confermare
Il Mercatino offre tessuti, sete dipinte a mano e originali decorazioni natalizie.
La scenografia dei palazzi barocchi ospita i Mercatini di Natale negli androni e nelle sale di alcuni dei più bei palazzi del Centro Storico di Ala, mentre la perizia e la fantasia degli artigiani, incanta i visitatori.
- Data di apertura3 dicembre 2022
- Data di chiusura6 gennaio 2023
- Orari di aperturaDalle 10:00 alle 19:00
- DoveCentro Storico Piazza San Giovanni
Il mercatino sarà aperto dalle 10.00 alle 19.00 nelle seguenti giornate:
dal 3 all’8 dicembre
dall’10 al 11 dicembre
dal 17 al 18 dicembre
il 24 dicembre e il 6 gennaio.
Fanno eccezione gli stand dei prodotti enogastronomici che potranno rimanere aperti fino alle 20.30.
Siamo in attesa del programma di Ala – Natale nei Palazzi Barocchi 2022
Programma 2021
Alla luce delle lanterne
Tutti i giorni della manifestazione ore 17 – Da Piazza S. Giovanni
Percorso guidato in Centro Storico alla luce delle lanterne
Percorso alla scoperta delle bellezze e della storia di Ala.
Info e prenotazioni 0464 674068
1 – PALAZZO MALFATTI AZZOLINI
Resilienza Colorata
Mostra fotografica a cura di Mirella Liotto Gottardi
4 – PALAZZO SCHERER
1° piano
Prima la Terra – Istantanee sulla via del ritorno
Mostra fotografica di Marco Simonini
Palazzo Ex Ginnasio
2° piano – Ingresso Ufficio Turistico
Paesaggi in technicolor
Illustrazioni di Viola Bartoli – con la collaborazione di KNAcademy
Sala del Telaio
Il Telaio di Velluto
Un omaggio al prezioso filo. Esposizione permanente di un telaio originale del ’700
5 – PALAZZO TADDEI
VIA SARTORI 1
Esposizione di un presepio storico in terracotta ad altezza reale.
6 – PALAZZO PIZZINI
1° piano
Colori per Kipengere
Mostra di beneficenza di opere d’arte donate da artisti trentini, 4ª edizione.
Esposizione di opere per raccogliere fondi destinati a progetti di solidarietà in favore della comunità di Kipengere in Tanzania.
Disegno il mio Natale
Esposizione di disegni realizzati dai bambini della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia di Ala per il progetto di video-proiezione sulle facciate dei Palazzi di Ala
11-12, 18-19 dicembre ore 10–12 e 14–16
Ritratto a Palazzo
Ritratti fotografici – A cura dell’Associazione Amici della fotografia NaturALA
La Maternità e il Bambino sono stati i temi dominanti dell’edizione 2020 del Natale nei Palazzi Barocchi di Ala.
Le luminarie allestite nel centro storico creavano un percorso guidato attraverso i palazzi e la storia della città.
Altro tema dominante del Natale di Ala è la seta, da sempre legata alla città in quanto veniva usata per produrre abiti pregiati, fini ed eleganti. Segui il filo rosso lungo 1km che si snoda attraverso la cornice settecentesca del centro di Ala e visita i punti espositivi creati per l’occasione.
Il Trenino Lillipuziano
Tutti i giorni negli orari della manifestazione in Piazza Giovanni XXIII Biglietto 2 Euro
A cura di Orlando Claudia
6 – PALAZZO PIZZINI
VIA GATTIOLI
Babbarocco Natale
Babbo Natale incontra i bambini per scrivere la letterina.
4-5, 8, 11-12, 18-19 e 24 dicembre dalle ore 10
Aspettando Santa Lucia
Lavoretti a tema per bambini
4-5, 8 dicembre ore 14–17
Laboratorio con gli elfi
18-19 dicembre ore 14–17
Stella, stellina, il Natale si avvicina
Creazione di stelle natalizie da appendere all’albero
Gruppi ogni 30 min fino ad esaurimento posti.
11-12 dicembre ore 14–17
7 – PARCO PIZZINI
Via Gattioli
A spasso con il pony
Biglietto 5 Euro per un giro accompagnato per bambini fino a 8 anni.
4-5, 8, 11-12, 18-19 e 24 dicembre ore 10–19
Nella vicina Rovereto, nel corso dei secoli XVII e XVIII, l’industria della seta viveva un periodo di grande prosperità. Nello stesso periodo, ad Ala, a pochi km di distanza, nasceva l’industria del velluto.
La città in poco tempo divenne il centro di importanti attività culturali e un luogo di passaggio e di riposo per le personalità più illustri dell’epoca: imperatori, musicisti, scrittori e politici trascorsero del tempo ad Ala, tra questi: Napoleone I, Wolfgang Amadeus Mozart, lo zar Nicola I e, in precedenza, gli imperatori Carlo V d’Asburgo e Francesco I di Francia.
Se vuoi vivere un Natale baracco e trascorrere qualche ora in questi scenari pittoreschi devi visitare il “Natale nei Palazzi Barocchi” di Ala e seguire il filo rosso lungo il centro storico della città.
Non stupirti quando ti imbatterai in qualche personaggio storico impreziosito da broccati e velluti dell’elegante Seicento!
I migliori hotel da prenotare ad Ala e dintorni
Tour e attività da fare in Trentino Alto Adige