PRENOTA
UN'ATTIVITÀ
PRENOTA
UN HOTEL

Mercatini di Natale di Bologna

0

Avvento a Bologna

Anche a Bologna nel periodo dell’Avvento vengono allestiti i tipici mercatini di Natale, ideali per acquistare regali e oggetti per il presepe.
Per le strade gli addobbi natalizi sono presenti a partire dall’ultima settimana di novembre e in Piazza Maggiore viene eretto l’albero di Natale con le classiche tradizionali giostre mentre un trenino turistico percorre la città con varie fermate.

La Fiera di Santa Lucia

La Fiera di Santa Lucia è una tradizione molto antica nella città di Bologna ed uno dei mercati più antichi d’Europa.
Fino alla discesa delle truppe napoleoniche la fiera era organizzata davanti alla chiesa di Santa Lucia, ma dopo il 1796 il mercato venne spostato nel portico di Santa Maria dei Servi dove viene organizzata tutt’ora la manifestazione “Presepi di una volta”.

 

Bologna – Mercatini di Natale 2022

Dal 17 novembre 2021 al 26 dicembre 2021 Date confermate

E’ l’evento più importante del Natale bolognese, una manifestazione tradizionale che risale a qualche secolo fa, le bancarelle del mercato riccamente addobbate offrono doni natalizi, decorazioni e addobbi originali per l’albero di Natale. E poi i sapori della cucina tipica bolognese.

Il più antico mercatino di Natale dell’Emilia Romagna è riconosciuto dalla Soprintendenza alle Belle Arti per il suo alto valore storico e culturale, per la sua posizione e la prevalenza di articoli per il presepe e l’albero.
Nel piazzale antistante la Chiesa viene allestito una sorta di bosco incantato con la casa di Babbo Natale per imbucare la tradizionale letterina e, all’interno della Chiesa, c’è un bellissimo presepe tradizionale.

  • Data di apertura
    17 novembre 2021
  • Data di chiusura
    26 dicembre 2021
  • Orari di apertura
    Dalle 09:00 alle 20:00
  • Dove
    Chiesa di Santa Maria dei Servi Strada Maggiore

Mercatini di Natale Francesi

Dal 20 Novembre al 19 Dicembre 2021

Nasce in Piazza Minghetti un tradizionale villaggio natalizio francese fatto di casette di legno con prodotti gastronomici, artigianato e accessori.

Ogni anno a dicembre, l’elegante Piazza Minghetti a Bologna ospita un mercato alimentare francese. Formaggio, cioccolato, vino e atmosfera natalizia nell’aria.

Com’è il mercato francese di Bologna?
Il mercato francese di Bologna è una fiera stagionale all’aperto simile ai mercatini di Natale del nord Italia e a quelli dell’Alsazia.
È aperto dalle 10 del mattino fino alle 20 e se sei stanco di cappuccino e brioches puoi fare colazione lì con pain au chocolate, baguette e biscotti al burro.
È perfetto anche per un breve aperitivo di lusso con ostriche e champagne o per un semplice street food bolognese. Puoi trovare specialità francesi come il Rougail (salsicce affumicate, cipolle, zenzero, peperoni ed erbe di Provenza), o il Bourguignon, con carne di manzo, vino rosso, pancetta e un mix di spezie.

Cosa comprare
Naturalmente il formaggio: Brie de Meaux, Crottins di capra, Camembert o la Mimolette all’arancia sono formaggi perfetti per chi ama i sapori forti.
i paté francesi (come il famosissimo fois gras) e le mostarde di Digione sono prodotti difficili da trovare altrove in Italia.
Si potranno assaggiare i classici biscotti bretoni, con oltre 20 tipi di ripieno, un gran numero di cioccolatini dai gusti raffinati, fino ad arrivare ai dolci preferiti da Re ed Imperatori: i coloratissimi macarons.

I migliori hotel da prenotare a Bologna durante i mercatini di Natale

Tour e attività da fare a Bologna

Leggi anche