Bologna Mercatini di Natale 2020
Mercatini di Natale Bologna
Quella dei Mercatini di Natale è una tradizione molto antica nella città di Bologna.
Le bancarelle del Mercatino di Natale offrono un ampia varietà di delizie gastronomiche, prime tra tutte il torrone, e la possibilità di acquistare le statuine del presepe.
I Mercatini di Natale di Bologna

Fiera di Santa Lucia a Bologna
La Fiera di Santa Lucia si svolge sotto i portici della Chiesa dei Servi (una basilica) di fronte al museo Davia Bargellini e vanta più di quattro secoli di storia. Presepi, palline, articoli da regalo, dolciumi, prodotti tipici, nuove strutture espositive danno lustro alla Fiera di Santa Lucia e ne giustificano la fama nazionale
Anche quest’anno non mancheranno le novità, ovviamente. Nella Chiesa dei Servi che ospita la Fiera di Santa Lucia di Bologna torneranno a far bella mostra di sé le antiche statue in gesso dell’800. La scenografia è curata come sempre dal presepista bolognese Giorgetti Daniele, presente anche in Fiera esclusivamente con articoli per il presepe
La fiera di Santa Lucia di Bologna è la più antica d’Europa. Stands e contesto architettonico interamente riqualificati. Prodotti principali: statuine per presepe, articoli da regalo, dolciumi.
Le migliori offerte per Hotel a Bologna per i Mercatini di Natale
Cosa rende unici i Mercatini di Natale di Bologna
La Fiera di Santa Lucia è una tradizione molto antica nella città di Bologna. Fino alla discesa delle truppe napoleoniche la fiera era organizzata davanti alla chiesa dedicata alla santa. Dopo il 1796 il mercato venne spostato nel portico di Santa Maria dei Servi dove viene organizzata tutt’ora la manifestazione “presepi di una volta”. Per circa due secoli l’esposizione delle “baracche” sotto i portici è stata lasciata all’iniziative dei commercianti, mentre con l’inizio degli anni 90 la manifestazione si è andata via via arricchendosi di iniziative. Le bancarelle della Fiera di santa Lucia e quelle del Mercatino di Natale offrono un ampia varietà di delizie gastronomiche, prime tra tutte il torrone, e la possibilità di acquistare le statuine del presepe.
Scopri cosa fare a Bologna
Presepe Bolognese
Forse non è noto a tutti, ma anche Bologna, così come Napoli, ha una tradizione presepistica piuttosto antica. I personaggi del presepe bolognese sono modellati o scolpiti in materiali quali terracotta, legno, cartapesta o gesso senza l’ausilio della stoffa per completare gli abiti. Caratteristica del presepe bolognese sono due personaggi originali: la Meraviglia, un personaggio femminile che esprime lo stupore di fronte agli eventi della natività e il suo opposto: il Dormiglione, una statuetta maschile che passa il suo tempo dormendo, senza accorgersi degli Eventi.
Nel 1991 il Consorzio dei Fieristi Bolognesi decise di abbellire la Fiera di santa Lucia con le opere di Gino Pellegrino. L’artista bolognese per 25 anni ha firmato le scenografie di classici hollywoodiani come il “Pianeta delle scimmie” o “Gli Uccelli“, collaborando con Warner Bross, Disney e Panamaunt Pictures. Per la Fiera di Santa Lucia ha realizzato pannelli in legno dipinto rappresentanti scene della Natività a grandezza naturale. Le opere si ispirano ad artisti quali Giotto, Simone Martini, Beato Angelico, Pier della Francesca, Lorenzo Monaco, Simone Martini.
Altri Mercatini di Natale di Bologna
Mercatino di Natale The Craft Factory
La quarta edizione di The Craft Factory – il craft market di Bologna – si veste dei colori del Natale!
Abbigliamento, accessori, bijoux, home decor, mondo bimbo tutto rigorosamente fatto a mano. Tra musica a tema e lucine, avrai la possibilità di bere qualcosa o mangiare grazie a il Cucinotto.
Due giornate all’insegna dell’handmade perché i regali fatti a mano sono i migliori 🙂
Esposizioni di Prespi permanenti di Bologna
Bologna vanta una tradizione presepistica antica e ancora molto sentita che si esplica nelle numerose mostre di presepi
Museo Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44 – 40121 Bologna
Tel: +39 051-236708
martedì-sabato: 9.00 – 14.00
domenica e festivi infrasettimanali: 9.00 – 13.00
chiuso: lunedì (se non festivo), 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
Ingresso: gratuito
Museo della Beata Vergine di San Luca
Cassero di Porta Saragozza, piazza di Porta Saragozza 2/a Bologna
tel. +39 051-6447421
da martedì a sabato 9.00-13.00, giovedì 9.00-18.00, domenica 10.00-18.00.
Ingresso: gratuito.
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Via Belle Arti, 56
40126 Bologna
tel: +39 051 4209411
fax: +39 051 251368
e-mail: [email protected]
da martedì a domenica e festivi 09:00 – 19:00
chiuso: Lunedì, 1 maggio e il 16 agosto.
Esposizioni di Prespi nel periodo Natalizio
Basilica di San Francesco
Piazza Malpighi, 9
40121 Bologna
Tutti i giorni 6.30 -12.00 e 15.00 – 19.00
Presepe meccanico
Chiesa di San Giovanni in Monte
Piazza San Giovanni in Monte 1/2 Bologna
tel. 051-263894
Rassegna di presepi
interessante ottime indicazioni
interessantissimi le locandine natalizie per la città di bologna.interessato per centri anziani visita presepi in italia