PRENOTA
UN'ATTIVITÀ
PRENOTA
UN HOTEL

Mercatini di Natale a Castel Tirolo

Credits: Pixabay
0

Mercatini di Natale a Castel Tirolo - Date 2022

A poca distanza da Merano, il piccolo paese di Tirolo ospita un intimo mercatino natalizio, allestito all’interno delle mura di Castel Tirolo.

Da inizio dicembre, per due fine settimana, il romantico cortile tra le mura storiche e le sale interne del castello saranno utilizzate dagli artigiani per esporre i loro manufatti e dare dimostrazione di antiche lavorazioni come quella del feltro, del tornio e della filatura.
Come da tradizione, nella sala Rittersaal vengono presentati tipici prodotti altoatesini di alta qualità.

Un Mercatino natalizio con pochi stand ma molto curati, dove trovare oggetti unici e di valore di cui potrete vedere dal vivo la loro manifattura, facendo rivivere antichi mestieri.

 

Castel Tirolo Mercatini di Natale 2022

Dal 3 al 4 e dal 7 al 8 dicembre 2022 Date confermate

Com’era celebrare il Natale in un’epoca in cui le terre erano governate dai troni e le candele non servivano solo a creare l’atmosfera? Il mercatino di Natale di Castel Tirolo offre ai visitatori uno scorcio incantevole.
Il mercatino di Natale di Castel Tirolo si svolge solo i primi due fine settimana di dicembre. Si svolge dalle 10:00 alle 19:00 il sabato e la domenica. Durante ogni giorno si svolgono diverse attività e una varietà di gruppi musicali si intrattengono nel cortile.
Tempo permettendo, potrai fare un romantico giro in carrozza trainata da cavalli dalla piazza della chiesa fino a 300 m dall’ingresso del castello.
  • Data di apertura
    3 dicembre 2022
  • Data di chiusura
    8 dicembre 2022
  • Orari di apertura
    3-4 e 7-8 Dicembre
    Dalle 10:00 alle 19:00
  • Dove
    Castel Tirolo Via del Castello

Castel Tirolo

Con 800 castelli che sorgono tra le montagne e le valli dell’Alto Adige, è difficile individuare quello che colpisce di più. Ma ce n’è uno che non smette mai di affascinarci, non importa quante volte lo incontriamo: è Castel Tirolo

L’imponente presenza del castello in cima a una scoscesa morena glaciale in Tirolo ci lascia incantati ogni volta che posiamo gli occhi su di lui. Senza dubbio, è tra i migliori monumenti medievali in tutta Europa.
Costruito nel 1100, Castel Tirolo era la dimora dei Conti di Tirolo che esercitavano un potere sufficiente per dare il loro nome ad un’intera regione.

Puoi raggiungere il castello lasciando la macchina in un parcheggio pubblico a Tirolo e da qui camminare lungo il Falknerweg (Sentiero dei Falconieri), un sentiero lastricato che costeggia un profondo burrone.
In lontananza ci sono splendide viste sui vigneti e sul gruppo montuoso di Tessa delle Alpi dell’Oetztal.

Oltre ad ammirare il castello di Tirolo durante la passeggiata, numerosi punti panoramici rivelano lo splendido castello di Brunnenburg, che si trova su una rupe sotto la roccaforte.

Un tunnel scavato nella pietra nel XVII secolo conduce i visitatori attraverso il tratto finale al castello. L’intero trekking durerebbe circa 20-30 minuti, ma tra una foto e l’altra, ti fermerai più a lungo.
Il sentiero sale facilmente, ma se si preferisce arrivare a Castel Tirolo in comodità, è disponibile un giro in carrozza trainata da cavalli.

Il mercatino di Natale a Castel Tirolo attira con cibo e punti di ristoro all’interno del cortile del castello. L’odore delle caldarroste e una banda di ottoni riempiranno l’aria di note di allegria.
Puoi vagare all’interno del castello per curiosare tra artigianato e altre specialità altoatesine in vendita, mentre gli intagliatori ti mostreranno la loro maestria al tornio in una delle mostre.

Dopo aver finito di visitare il mercatino, visita la Sala dei Cavalieri del castello. Il portale che conduce alla cappella affascina con le sue sculture romaniche in marmo del XII secolo.

Sulla parete di fronte alla cappella si trova il più antico dipinto conosciuto dell’Aquila Rossa, lo stemma venerato dell’Alto Adige.

Il mercatino di Natale di Castel Tirolo si svolge solo i primi due fine settimana di dicembre.
È aperto dalle 10:00 alle 19:00 il sabato e la domenica e durante ogni giorno si svolgono diverse attività e una varietà di gruppi musicali si intrattengono nel cortile.

Avvento a Castel Tirolo
Avvento a Castel Tirolo ©schlosstirol.it

Come arrivare e parcheggi

Con l’auto fino a Tirolo. La via del castello è chiusa al traffico. Bisogna parcheggiare in paese (nel parcheggio di fronte al Minigolf oppure in quello di fronte alla banca Raiffeisen, entrambi a pagamento). Da lì si raggiunge il castello con una camminata di ca. 30 min.

Fino a Castel Torre. Dalla via Laurin, passando da Castel Torre, si arriva a S. Pietro. Da Castel Torre la strada è chiusa al traffico e non c’è un parcheggio. Il castello è raggiungibile da qui in 20/30 min.

Con l’autobus. La tratta Merano-Tirolo è coperta da un efficiente servizio pubblico, così come la tratta Merano-Castel Torre.

I migliori hotel da prenotare a Tirolo e in Trentino Alto Adige

Tour e attività da fare in Trentino Alto Adige

Leggi anche