Mercatini di Natale di Chiusa – Klausen
Il Natale Medioevale in Valle Isarco
Mercatini di Natale di Chiusa: “Natale Medievale”
Nella cittadina degli artisti in Valle Isarco ogni anno si svolge un mercatino di Natale molto particolare e in grado di affascinare non solo i bambini ma anche i più grandi.
Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige con Date e Programmi 2022
Chiusa Mercatini di Natale 2022
Dal 25 novembre 2022 al 24 dicembre 2022 Date confermate
Il mercatino di Natale di Chiusa si svolge nei fine settimana durante l’Avvento in un’incredibile calma e contemplazione. Non c’è illuminazione stradale durante il mercatino di Natale, ma candele e lanterne che forniscono un po’ di luce. Intagliatori del legno, feltri, gioiellieri e fornai offrono i loro prodotti tradizionali in circa 20 stand. Cori gospel, strumenti a fiato e tamburi mostrano le loro abilità musicali, i guardiani notturni vagano per le strade raccontando vecchie storie e i mangiafuoco non sorprendono solo i bambini.
I mercatini di Natale di Chiusa ci saranno tra il 25 novembre al 24 dicembre, durante tutti i fine settimana d’Avvento, dal venerdì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 19. Ci sarà anche una grande sfilata medievale per le vie del pittoresco centro storico…non puoi mancare!
- Data di apertura25 novembre 2022
- Data di chiusura24 dicembre 2022
- Orari di apertura
25.11 – 27.11.2022
02.12 – 04.12.2022
08.12 – 11.12.2022
16.12 – 18.12.2022
23.12 – 24.12.2022 (fino le ore 12.00) - DovePiazza del Mercato Centro Storico
Oltre alla sua atmosfera tranquilla, il Natale medievale nella città degli artisti di Chiusa offre un ricco programma collaterale che piace agli appassionati dell’Avvento e del Medioevo e alle famiglie con bambini.
Passeggiate sui pony, teatro delle marionette, artigianato e corsi di pasticceria; letture per i più piccoli, un grande corteo medievale, la sfilata dei Krampus e di San Nicola, performance musicali e artistiche e molto altro ancora.
Passeggiando tra le vie del centro puoi incontrare guardiani notturni, cavalieri, giocolieri e mangiatori di fuoco che ti accompagnano in un viaggio nel tempo fino al lontano Medioevo; da qui anche il sopranome di questo mercatino: “Natale Medievale“.
Niente luminarie scintillanti al Mercatino Medievale di Natale Chiusa. La dolce luce di candele e fiaccole crea un gioco d’ombre sulle mura della città. La magica atmosfera di Natale quasi da fiaba riaccende i ricordi d’infanzia e riscalda i cuori.
Al Mercatino Medievale di Natale di Chiusa gli stand per la vendita sono in legno e decorati con rami d’abete, i venditori vestiti di abiti storici di velluto e lana.
Ciotole fatte al tornio, pantofole in feltro, figure per il presepe scolpite a mano e piatti tipici contadini: una quantità di idee regalo per Natale, tutte fatte a mano e con tanto amore.
I migliori hotel a Chiusa e dintorni
Visite e attività da fare in Trentino Alto Adige