Glorenza Mercatini di Natale 2020
Il Mercatino di Natale nella città più piccola del Tirolo e d'Italia
Nel 2020 non viene organizzato il mercatino di Natale!
In Val Venosta, esiste un piccolo paese sospeso tra passato e presente. Incluso fra i più bei Borghi d’Italia, Glorenza, dal tipico aspetto medievale, vi attende, nei giorni dell’Immacolata, nel suo piccolo Mercatino di Natale allestito all’interno delle mura cittadine.
Illuminate dalle fiaccole, le bancarelle propongono un’infinità di prodotti artigianali e gastronomici.
La cittadina altoatesina dal carattere inconfondibile
Cittadina medievale, di confine e commerciale, che con le sue imponenti mura cittadine, perfettamente conservate, i torrioni e i pittoreschi portici permette di rivivere l’atmosfera immutata di tempi passati.
La città più piccola del Tirolo e d’Italia(850 abitanti circa) può vantare una struttura incredibilmente compatta. Girare per Glorenza significa immergersi in un passato vivo, viaggiare nel tempo, ritornare nel Medioevo.

Mercatino intimo e indimenticabile
Il mercatino dura solo tre giorni. Qui potrete ammirare piccoli e grandi oggetti dell’artigianato e della gastronomia proposti dagli oltre 40 produttori dell’Alta Val Venosta, dell’Alto Adige, dell’Austria, della Svizzera e della Germania. A rallegrare questi giorni di festa concerti, canti, spettacoli e i dolci profumi di mela e cannella.
- Data di apertura-
- Data di chiusura-
- DoveCentro storico
⛄ I consigli di McTinny
🎄 Da vedere il Mercatino di Natale nella piccola città medioevale che attira ogni anno migliaia di visitatori
5 caratteristiche del mercatino di Natale della città più piccola del Tirolo
- Autentico Si svolge all’interno delle possenti mura medioevali ben conservate e ha un fascino prenatalizio tutto particolare.
- Tranquillo La scenografia dei portici e della piazza principale è semplicemente romantica.
- Silenzioso Puoi trascorrere piacevoli ore all’interno delle imponenti mura medioevali.
- Contemplativo Momenti intimi e indimenticabili sono assicurati anche dai diversi gruppi di suonatori e cori con i loro canti natalizi, ai quali si aggiunge la tradizionale rappresentazione del gruppo teatrale di Glorenza.
- Con tanti prodotti naturali Non sono solo gli artigiani dell’Alto Adige ad esporre i loro manufatti tradizionali, ma anche quelli provenienti dalla Germania, Svizzera e Repubblica Ceca, che insieme creano un variopinto intreccio di bancarelle ricche di straordinarie idee regalo
⛄ I consigli di McTinny
😉 Se hai voglia di scoprire l’avvento nella città più piccola dell’Alto Adige, ti conviene trovare già per tempo un alloggio giusto per te.👇
Le migliori offerte per Hotel a Glorenza per i Mercatini di Natale
Scopri cosa fare in Trentino Alto Adige