Lienz e i Mercatini di Natale 2020
``Tornare ad essere bambini ...``
Motto di uno dei mercatini più ricchi di tradizione del Tirolo, che accoglie i suoi visitatori con bancarelle decorate con tanta cura, specialità regionali e oggetti di artigianato tradizionale.
Profondamente radicato nella tradizione, il mercatino dell’Avvento nella piazza principale di Lienz è considerato uno dei mercatini più belli del Tirolo e incanta i visitatori con bancarelle decorate con cura, luci natalizie che illuminano l’intera città e caminetti riscaldati e aperti.
A causa dell’emergenza COVID-19 l’Edizione 2020 È STATA ANNULLATA

Lienz Mercatini di Natale 2020
La piazza principale e la Liebburg, il municipio, durante la stagione delle feste trasformano Lienz in un unico Mercatino di Natale: stand artisticamente decorati, luci, camini, l’odore di pan di zenzero, Kiachln, vin brulè e tè caldo, il tutto accompagnato dalla musica: questi sono i ingredienti che rendono speciale l’Avvento di Lienz.
- Data di apertura20 novembre 2020
- Data di chiusura24 dicembre 2020
- Orari di aperturaLunedì a Giovedì 15.00 - 20.00
Venerdì - Domenica 10.00 - 20.00
8 Dicembre 10.00 - 20.00
24 Dicembre 10.00 - 13.00 - DoveLienz Hauptplatz
Usanze, tradizioni e raccoglimento nel periodo dell’Avvento
Bancarelle
Con oltre 30 bancarelle piene di artigianato raffinato e altri articoli, il mercato dell’Avvento di Lienz è un regalo per visitatori di tutte le età. Originali idee regalo, addobbi natalizi, artigianato tradizionale e prelibatezze culinarie rendono il mercatino di Natale del luogo di incontro accogliente e intimo per tutta la famiglia; e con un po ‘di fortuna è possibile anche che inizi dolcemente a nevicare…
Il più grande Calendario dell’Arte
Un’attrazione particolare del mercatino è il calendario dell’arte del municipio di Lienz, il Liebburg. Ogni giorno alle 18.30 si apre una finestra e viene presentata un’opera artistica con motivi natalizi. Sempre qui, al Castello di Liebburg sono esposti elaborati presepi.
Il vigilante notturno
Il vigile notturno del mercatino di natale, la persona che controlla che sia tutto in ordine, offre informazioni agli ospiti ed è un amanto soggetto fotografico. Lui gira con l’alabarda in mano risponde alle domande di tutti, ma specialmente ai piccoli visitatori del mercatino, alle ore 21 con il suo tradizionale segnale pone fine all’animazione del mercato e le luci delle casette si spengono ritornado il silenzio della notte.
Krampus
Il periodo natalizio austriaco porta non solo San Nicola, il portatore di doni, ma anche Krampus, il suo lato oscuro, che sembra scontare punizioni per i misfatti dell’anno passato. Grandi, presuntuosi, vestiti di nero e corna in testa, i Krampus vagano per le strade di Lienz la sera intorno alla festa di San Nicola, che è il 6 dicembre.
Tradizioni
Associazioni culturali e di folklore locali offrono più di 60 manifestazioni tradizionali tipiche del periodo dell’Avvento.
Nelle officine a vista, gli artigiani e gli artisti mostrano le proprie capacità, mentre nel forno i bambini aiutano Gesù Bambino a preparare i biscottini. Con la tradizionale ronda della guardia notturna si chiude il mercatino e il silenzio ritorna puntualmente alle 21 sulla piazza principale di Lienz.
Tips
Il mercatino di Lienz si trova vicino al famoso Mercatino di Natale di Innsbruck
Gli Hotel e le offerte per i mercatini di Natale
Scopri cosa fare in Tirolo