Mercatini di Natale di Perugia

© atmosferedinatale.comune.perugia.it
0

Mercatini di Natale di Perugia - Date e programma 2023

Il capoluogo umbro offre un’atmosfera natalizia unica con le sue luci natalizie, i mercatini e la pista di pattinaggio. Cosa c’è di diverso nel mercatino di Natale di Perugia rispetto a tutti gli altri mercatini d’Italia? Semplice: è un mercato sotterraneo! Da più di vent’anni il mercato si svolge in una fortezza del XV secolo chiamata Rocca Paolina.

Visita anche i mercatini di Natale di Assisi e di Gubbio

Il centro storico di Perugia ospita il Mercatino delle Strenne. Piazza del Circo sarà così addobbata e riempita di bancarelle in legno per questo mercatino di Natale dove troverete regali, tanti giocattoli, prodotti artigianali italiani, ceramiche e gioielli.
Il Natale a Perugia non è solo alla Rocca ma ovunque! Sentirai lo spirito di questa stagione magica ovunque ti giri!

 

Perugia, Rocca Paolina – Mercatini di Natale

Dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 – Date da confermare

Il mercatino di Natale alla Rocca Paolina di Perugia ospita espositori selezionati da tutta Italia con i loro prodotti artigianali di qualità e creazioni ingegnose. Il labirinto delle antiche vie medievali conduce i visitatori in un viaggio tra profumi, sapori, colori e cibi della tradizione locale che rendono questo evento unico nel suo genere.
Un mercatino di Natale molto insolito, che si tiene da oltre 20 anni al Castello di Perugia, nelle vie medievali circostanti e nei sotterranei.
In sostanza è come un labirinto che ti fa sentire come se fossi tornato ai vecchi tempi, circondato dai colori e dai profumi del Natale.

Inoltre, la Rocca ospita anche numerosi laboratori per bambini nella Sala Cannoniera. I più piccoli possono cimentarsi nella realizzazione di presepi, addobbi natalizi, giocattoli e tanto altro e decidere se portare a casa il proprio lavoro o donarlo.
I bambini avranno anche l’opportunità di incontrare Babbo Natale e fare una foto ricordo con lui.

Orari: lunedì – venerdì 10.00 – 19.00; sabato, domenica e festivi: 10.00 – 20.00; 25 Dicembre 15.30 – 20.00

  • Data di apertura
    16 dicembre 2023
  • Data di chiusura
    7 gennaio 2024
  • Orari di apertura
    Dalle 10:00 alle 19:30
  • Dove
    Rocca Paolina Piazza Italia

Il trenino di Natale

La mappa del trenino di Natale di Perugia
Trenino di Natale di Perugia

Il trenino storico “Christmas Train” ti accompagnerà lungo le piazze del centro storico e nei borghi di Perugia per farti scoprire tutti gli eventi, le tradizioni e le atmosfere natalizie.

Siamo in attesa degli eventi e del programma 2023

Come arrivare e dove parcheggiare

Per chi arriva in auto da Nord bisogna percorrere l’autostrada A1 prendendo poi l’uscita per Valdichiana, imboccare la SS75bis fino a Perugia. In alternativa, puoi percorrere la E45 che ti farà giungere direttamente a Perugia.
Invece, per chi viene da Sud, sempre sulla A1 bisogna uscire ad Orte per imboccare la SS204 in direzione Terni/Perugia.

Per chi viaggia in treno basterà scendere alla stazione di Fontivegge.

Parcheggi

In auto: parcheggio a pagamento con tariffa oraria e giornaliera. Situato nel centro storico, il parcheggio del mercato coperto è il più comodo, ma anche il più costoso. Le alternative sono il parcheggio di Piazza Partigiani o quello di Viale Pellini, appena fuori le mura cittadine e con tariffe più convenienti.

In Minimetrò: sicuramente il mezzo più economico. Lascia la tua auto nel parcheggio gratuito del minimetrò della stazione di Pian di Massiano. Con 1,50€ di biglietto, il minimetrò ti porterà direttamente nel centro storico, e durante il viaggio potrai godere di una vista meravigliosa.

I migliori hotel di Perugia da prenotare durante i mercatini di Natale

Tour, attività e biglietti da acquistare a Perugia

Leggi anche