PRENOTA
UN'ATTIVITÀ
PRENOTA
UN HOTEL

Mercatini di Natale di Roma

I Mercatini di Natale nella Città Eterna

0

Visitare i mercatini di Natale di Roma 2022

Il Natale è un periodo dell’anno favoloso da trascorrere a Roma.
Le strade del centro storico sono finemente arredate, il profumo delle caldarroste riempie l’aria e la corsa ai regali è in pieno svolgimento.
Giganteschi alberi di Natale riempiono le piazze e come ogni altra capitale europea, anche i mercatini di Natale a Roma sono abbondanti.

I mercatini di Natale più belli di Roma

I mercatini di Natale a Roma si svolgono in diverse piazze e vicino a diverse attrazioni.
Anche se Roma non conosce davvero le temperature invernali, con tutte le luminarie e le decorazioni natalizie avrai comunque questa speciale sensazione natalizia. In alcuni mercatini di Natale puoi trovare anche giostre vintage e poiché la maggior parte dei mercatini si trova vicino a famose attrazioni, c’è sempre un’atmosfera speciale nei mercatini di Natale romani.

Che si tratti di una tazza di cioccolata calda, di un regalo artigianale o di un pezzo di arredamento per la casa, non puoi perderti questi 5 mercatini di Natale a Roma.

GiftLand - Vintage Market

GIFTLAND – La città dei regalo, il più grande mercatino di Natale di Roma si terrà per 11 giorni a dicembre (2-3-4, 9-10-11, 16-17-18, 22 e 23 dicembre) presso l’Ex Deposito Atac in Piazza Ragusa (ingresso Via Tuscolana 179).
Il Vintage Market torna con il consueto appuntamento natalizio che richiama espositori (e visitatori) da tutta Italia: ogni fine settimana di dicembre ci saranno nuovi espositori (che in linea di massima saranno oltre 200 ogni week-end).

Quando si pensa al Natale, viene in mente Babbo Natale, l’Avvento, i viaggi, il vin brulè e il tempo trascorso al caldo. Completano questo quadro idilliaco i mercatini: bancarelle colorate e magiche dove cercare un regalo per i vostri parenti e amici. In questo senso il Vintage Market non ha eguali: centinaia di espositori propongono un’ampia varietà di oggetti in un’area di 6.000 metri quadrati: artigiani locali, artisti e illustratori, vintage, home decor, design e stylist, vinili e libri, Children’s Abbigliamento e giocattoli, piante e fiori e attività speciali.

Per non parlare degli appetitosi stand gastronomici che vendono tutto ciò a cui puoi pensare!
E non perderti i laboratori, incluso quello in cui puoi creare il tuo perfetto regalo di Natale fatto a mano.

QUANDO: 2-3-4 | 9-10-11 | 16-17-18 dicembre | 22-23 dicembre 2022
VENERDI DALLE 16 ALLE 20 – SABATO DALLE 10 ALLE 21 –  DOMENICA DALLE 10 ALLE 20 – NO TICKET E NO PRENOTAZIONE, ACCESSO FREE (offerta libera)
DOVE: Ex Deposito Atac di Piazza Ragusa (Via Tuscolana 179)
COME ARRIVARE: In metro: Ponte Lungo (Metro A), in treno (Stazione Tuscolana), in auto (Tangenziale – Uscita a Piazza Lodi)

Mercatino di Natale di Piazza Navona

Il mercatino di Natale più famoso di Roma è quello nella bellissima Piazza Navona.
A partire dai primi di dicembre e fino all’Epifania, ogni turista e locale si imbatte in questo mercatino di Natale. Decine di bancarelle riempiono la piazza vendendo dolcetti natalizi, decorazioni natalizie e regali. Aspettati di trovare anche alcuni artisti di strada e una grande giostra natalizia per i più piccoli.

Con la sua sensazionale location in una delle piazze più belle del mondo, il mercatino di Natale di Roma in Piazza Navona è da non perdere durante le festività natalizie.
Durante la settimana puoi fare acquisti qui dalle 10:00 all’1: 00, nei fine settimana il mercato è aperto fino alle 2 del mattino.

Dal 1 dicembre – 6 gennaio 2023

Christmas World

Dopo il grande successo del 2021 all’Auditorium Parco della Musica il Christmas World dal 2022 sarà organizzato nel parco storico più prestigioso di Roma, Villa Borghese nella zona del Galoppatoio, dal 3 dicembre all’8 gennaio.
Christmas World è una manifestazione unica nel suo genere che, tra installazioni scenografiche, mercatino natalizio, giochi, spettacoli e set fotografici ambientati in diversi Paesi del mondo, ti catapulterà in un viaggio straordinario nello spazio e nel tempo.

Il biglietto di ingresso costa 10€(con possibilità di sconti per famiglie con bambini), i biglietti si trovano su Ticketone

Cinecittà World

Dal 12 novembre al 8 gennaio 2023 il Parco del Cinema di Cinecittà diventa un grande Villaggio di Natale, con il Percorso delle Luminarie e tante nuove attrazioni.
All’arrivo nel parco, entrerai in Cinecittà Street addobbata a festa: luci d’autore illuminano le casette del mercatino di Natale dove sarà possibile assaggiare i sapori della tradizione e acquistare regali da mettere sotto l’albero.

Cinecittà World

Christmas Town

Un magico weekend quello del 17 e 18 dicembre durante il quale scenderà la neve. Non si tratta di una previsione meteorologica ma del grande show della nevicata artificiale che donerà ai più piccoli momenti magici per ridere sotto ai soffici fiocchi di neve e ai più grandi l’atmosfera per vivere appieno lo spirito natalizio.
Christmas Town trasforma Hacienda, la nuova location d’eccezione nel cuore della Tiburtina, in una fiabesca oasi natalizia innevata, e promette un Natale con i fiocchi.

Un evento unico nella Capitale, che unisce la promozione di prodotti di artigianato, design, piante, illustrazioni a spettacoli dal vivo, concerti gospel, musical e intrattenimento per i più piccoli, a ingresso gratuito.

Christmas Town, il Natale con i fiocchi – Sabato e domenica 17 e 18 dicembre dalle ore 11.00 alle 21.00 presso la location di eventi culturali Hacienda, Via dei Cluniacensi, 68 Roma (zona Tiburtina), facile da raggiungere sia con i mezzi pubblici che in macchina.

100 Presepi in Vaticano

Dal 8 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023 al Colonnato di Piazza San Pietro dalle ore 10:00 alle ore 20:00
L’ingresso (gratuito) è consentito fino a 15 minuti prima dell’orario di chiusura
Il 24 e il 31 dicembre l’esposizione chiuderà alle ore 17:00

Dal 1976 la mostra ospita centinaia di presepi provenienti da tutto il mondo e opere di artisti internazionali. Il 2018 è stato il primo anno in cui la mostra si è svolta al Vaticano.

Non è Natale senza IcePark - a Roma e Ladispoli

Come ogni inverno che si rispetti, a Roma e a Ladispoli tutti gli amanti del pattinaggio su ghiaccio, potranno dar sfogo alla propria passione negli Ice Park che verranno allestiti in alcune splendide location, per la gioia di grandi e bambini.
Saranno inaugurate 5 piste che resteranno in funzione per tutto il periodo natalizio fino all’8 gennaio 2023.

FORO ITALICO ICE PARK E VILLAGGIO DI NATALE ICE CHRISTMAS
Una nuova affascinante location fra lo Stadio Olimpico e Ponte Milvio, nell’area ex area del poligono di tiro Farnesina, dal 2 dicembre all’ 8 gennaio

CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2
Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00, anche quest’anno sarà lo scenario privilegiato del Natale di Roma Sud, confermando la formula vincente di shopping e pattinaggio! L’Ice Park Euroma 2 rimarrà in funzione dal 2 dicembre al 30 gennaio.

PIAZZA RE DI ROMA
Gli appassionati romani del pattinaggio su ghiaccio ritroveranno, dal 2 dicembre, la tradizionale location di Piazza Re di Roma. Non solo una pista per pattinare ma anche un’area allestita proprio nel cuore delle vie dello shopping natalizio. Dal 2 dicembre all’ 8 gennaio

CENTRO SPORTIVO SPORT CITY
Anche Trigoria avrà il suo Ice Park. All’interno del Centro Sportivo Sport City sarà inaugurata una pista di ghiaccio dove sarà possibile pattinare intorno ad un enorme albero di Natale. Dal 2 dicembre all’ 8 gennaio.

LADISPOLI IN PISTA A PIAZZA ROSSELLINI
L’Ice Park di Ladispoli sarà allestito, come ormai accade da diversi anni, nella centralissima Piazza Rossellini con eventi dedicati ai più piccoli con i personaggi dei cartoni animati che approdano in pista. Dal 22 novembre al 8 gennaio

I migliori hotel da prenotare per visitare Roma

Tour e attività da fare a Roma

Leggi anche