Mercatini di Natale di Losanna
Cosa fare e cosa vedere a Losanna durante il periodo dei Mercatini di Natale
Mercatini di Natale di Losanna: il presepe vivente più bello della Svizzera
Losanna mostra il suo lato più bello nel periodo che precede il Natale. Un ambiente magico attende i visitatori nei vari mercatini di Natale nel centro della città, dove attendono il presepe vivente più bello della Svizzera e il suo commovente spettacolo. Per i visitatori più piccoli viene allestito un villaggio per bambini, dove possono giocare e ascoltare storie.
Il mercatino di Natale di Losanna è lontano dai tradizionali mercatini accoglienti che potresti trovare in Germania o altrove in Svizzera, ma è da vedere soprattutto se stai cercando qualcosa di più fresco e diverso dai prototipi di mercatini “glühwein + giocattoli di legno” così popolari in Europa.
Mercatini di Natale 2022 di Losanna
Dal 17 novembre 2022 al 31 dicembre 2022 – Date confermate
- Data di apertura17 novembre 2022
- Data di chiusura31 dicembre 2022
- Orari di aperturaDalle 11:00 alle 20:00
- DoveCentro Storico Rue Dr César-Roux
Un calendario ricco e diversificato di eventi irrompe nelle vie di Losanna. In piazza Saint-François vengono allestiti i tradizionali mercatini di Natale. In piazza de la Louve c’è il Villaggio dei Bambini mentre sula spianata del Flon si può pattinare. E fino al 31 dicembre installazioni luminose con il Festival Lausanne Lumiéres. Come un sogno dell’infanzia, a Losanna torna il Natale con la sua cornice di luminarie, di mercatini tematici, di appuntamenti con la grande danza e l’Arte.
Una quindicina di opere di artisti internazionali dislocate in varie zone della città. Da ammirare individualmente o seguendo tour guidati gratuiti. Venite a passeggiare per le strade di Losanna e scoprire le meraviglie di Natale e Capodanno. Sia che siete per la prima volta oppure conoscete ogni angolo della città, in questo periodo Losanna sapra sorprendervi con la sua magia natalizia.
Dal 24 novembre al 24 dicembre 2021 sono state allestite le immense opere di Light Art su 8 palazzi noti della città. Il Festival di Lumières è una sorta di spettacolo coinvolgente che tu come visitatore non solo vivi, ma aiuti anche a plasmare.
Proiezioni di luce hanno trasformato gli 8 famosi edifici della città di Losanna in vere e proprie opere d’arte. Il festival collabora con istituzioni culturali di Losanna riconosciute come l’ECAL e la Collection de l’Art Brut per promuovere i giovani artisti e valorizzare il patrimonio culturale locale. I visitatori devono solo camminare da un luogo all’altro.
- Il Palais de Rumine
Questo meraviglioso edificio è stato progettato dall’artista berlinese Daniel Margraf. - La Torre di Bel Air
Fulcro del festival, la torre è impreziosita dalle creazioni degli studenti ECAL. Più di 50 studenti provenienti da tre diversi dipartimenti mostreranno le loro proiezioni luminose una dopo l’altra durante il festival ogni sera. - Il portale Montfalcon della cattedrale
Dopo il suo successo nel 2019, Patrice Warrener torna con 7 diverse installazioni luminose. - La Maison Mercier
La facciata della casa è rifinita dall’artista Nicolas Hesslein, noto nel panorama cartografico svizzero. - La Rue Centrale
La collaborazione tra l’artista di Losanna Xavier Monney e Pierre Allain Longval viene presentata all’angolo tra Rue Centrale e Place Pepinet. Il primo è un maestro dell’animazione tipografica mentre il secondo è specializzato nell’animazione 3D a Londra. - La Place de la Louve
Le altalene progettate da Atelier Schlaepfer sono state illuminate durante il festival dal 2017. Quest’anno i loro ideatori vogliono illuminare di luce due facciate della piazza e dare così a quest’opera, diventata un vero e proprio punto di riferimento del festival, una nuova dimensione. - Ponte Bessières – Edificio Retraites Populaires
Questo imponente edificio si trasforma in una tela bianca su cui è esposta una selezione di opere della Lausanne Collection de l’Art Brut. Questi lavori prendono poi vita grazie a varie tecniche di animazione. - Il posto Benjamin Constant
In Place Benjamin Constant 2 puoi ammirare gli affreschi viventi della talentuosa illustratrice di Losanna Catherine Pearson e immergerti nel loro mondo colorato e caldo pieno di dettagli e finezza.
Le grand Marché
Uno dei mercatini più grandi, con decine di chalet tutti magicamente decorati, è situato nella centralissima Place Saint-François. Qui, avvolti in un tripudio di profumi emanati da cibi e bevande preparati sul posto, ci si perde tra gli chalet addobbati da luci scintillanti che offrono una ricca varietà di prodotti. Dai giochi per bambini agli articoli per gli adulti, passando per gli oggetti utili per la casa: ognuno troverà ciò di cui ha bisogno.
Le marché des créateurs
A pochi passi dal centro sorge Le marché des créateurs, luogo dove incontrare gli artigiani e acquistare le loro creazioni realizzate in ceramica, legno, vetro e tessuti.
Le marché du terroir
Ospitato in un igloo gigante, è una tappa imperdibile per gli amanti dei sapori del territorio in quanto qui si possono trovare prodotti al 100% valdesi.
Mercatino di Natale al coperto di Place Saint-François
Entriamo nel vivo del nuovo mercatino di Natale iniziando da Place Saint-François e dal suo vasto mercato coperto da una bolla di vetro. Anche se fuori c’è vento o nevica, tutta la famiglia può passeggiare a piacimento tra le suggestive bancarelle di legno per fare gli acquisti natalizi al caldo. La chiesa di Saint-François e l’albero di Natale addobbato sono visibili attraverso la facciata in vetro e conferiscono al mercato un’atmosfera festosa e fiabesca.
La terrasse des amis
Una tenda trasparente riscaldata posizionata sulla terrazza del Bel- Air dove ci si può rilassare al caldo, fare uno spuntino e gioca al curling.
Le village des enfants
Losanna, però, pensa anche ai più piccoli. Nei pressi della Cattedrale, infatti, c’è la magica area dove i bambini potranno incontrare Babbo Natale. Inoltre, i visitatori potranno fermarsi a giocare nella ludoteca, assistere ad uno spettacolo musicale e ammirare teneri animali in una stalla.
Le coup de coeur
Nella piazza centrale è posizionato Le coup de coeur, un cuore luminoso gigante simbolo d’amore universale. Altrettanto suggestiva è il Double Jeu, opera che fa risplendere le arcate sud della chiesa di Saint-François. Sull’Hotel de Ville, ci sarà uno spettacolo di suoni e luci che incanterà le persone di ogni età.
Silent Disco di Bô New Year
Infine, attesissima, la gigantesca Silent Disco di Bô New Year, che il 31 dicembre, dalle 21, saluterà l’arrivo del Nuovo Anno in Place Centrale. Un club open air, ultra trendy dove, muniti di apposite cuffie, tutti potranno ballare fino alle ore piccole… Ma in perfetto silenzio, nel rispetto degli animali e della quiete pubblico.
I migliori hotel per visitare i mercatini di Natale di Losanna
Tour e attività durante i mercatini di Natale a Losanna