Mercatini di Natale di Lugano
Nel 2022 un ricco calendario di eventi natalizi
Atmosfera natalizia ai Mercatini di Natale di Lugano 2022
Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Svizzera Date e Programmi 2022
Mercatini di Natale di Lugano 2022
Dal 1 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 Date da confermare
Prodotti di artigianato locale, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche saranno i protagonisti.
- Data di apertura1 dicembre 2022
- Data di chiusura6 gennaio 2023
- Orari di aperturaDalle 11:00 alle 19:00
- DoveCentro Storico Piazza della Riforma
Nel periodo dell’Avvento grandi e piccini potranno ammirare lo splendido Albero delle Luci, simbolo del Natale della città, in Piazza della Riforma. Anche il Parco Ciani si trasforma in un luogo incantato, circondato da un mare splendente di luci, addobbi da favola e bagliori natalizi.
Durante il periodo natalizio, Lugano intraprende un viaggio culinario grazie alla variegata offerta gastronomica degli osti locali, alcuni dei quali hanno creato speciali menù festivi.
Inoltre, da non perdere le capanne di cibo tra Piazza della Riforma e Piazza Manzoni che offriranno qualcosa per tutti i palati con varie delizie culinarie.
La città celebra le Feste in un’atmosfera magica con luci e decorazioni natalizie. Le famiglie, d’altra parte, possono divertirsi nel Villaggio di Natale, che offrirà intrattenimento musicale, divertimenti e attività per i bambini.
Anche Capodanno è un appuntamento da ricordare, con una grande festa in piazza per accogliere insieme il nuovo anno. Una serata speciale con tanta musica e intrattenimento.
Siamo in attesa del programma 2022
L’albero di Natale si illumina
01.12 alle 17:30 Piazza della Riforma
Alla presenza delle autorità cittadine, l’albero di Piazza della Riforma verrà ufficialmente “acceso” grazie all’aiuto dei piccoli presenti. Dalle 17:30 sarà distribuito un simpatico regalo per tutti i bambini offerto da Migros Ticino e MANI International, accompagnati dal concerto natalizio del gruppo gospel “Harmony Gospel Choir”. Sarà poi il momento di accendere tutti insieme il grande albero di Natale con l’animazione di Julie Arlin. La cerimonia verrà chiusa dal concerto del duo Looppoli.
Chalet del Gusto
dal 01.12 al 06.01 dalle 16:00 Piazza della Riforma
Una meta ideale per una cioccolata calda, per bere un aperitivo in compagnia o per degustare cocktail invernali, il tutto accompagnato da sfiziosità culinarie e da un sottofondo musicale. Questa la ricetta degli chalet del gusto che animeranno le serate invernali di cittadini e turisti.
Villaggio di Natale
dal 01.12 al 06.01 Piazza Manzoni
In Piazza Manzoni si respira l’atmosfera di un vero villaggio tradizionale con le casette di legno, Babbo Natale in versione gigante con il suo sacco pieno di sorprese, un surreale e affascinante paesaggio fiabesco da fotografare, cavallini a rotelle per trottare intorno alla fontana illuminata, laboratori, racconti e animazioni all’interno della Grande Baita, musica e tante altre iniziative e attrazioni per la felicità non solo dei più piccoli ma anche dei più grandi.
Prismatica
dal 02.12 al 09.01 Piazza Luini
LAC ospita una nuova installazione interattiva che trasforma Piazza Luini in un gigantesco caleidoscopio. Prismatica è formata da 25 prismi di vetro rotanti di oltre 2 metri di altezza, che proiettano luci multicolore in diverse direzioni e producono una traccia musicale
Presepe Sommerso
dal 23.12 al 06.01 Riva Albertolli
Gli Amici del Presepe Sommerso posano nel lago le tipiche figure del presepio. Fino al 6 gennaio sarà possibile ammirare queste statue, che di giorno sembrano svanire nell’acqua e di sera fluttuano alla luce di potenti fari. Il 23 dicembre alle ore 17:00, il Bambino Gesù verrà portato in una coinvolgente processione dal lago.
Il veglione di San Silvestro
31.12 dalle 23:00 alle 02:30 Piazza della Riforma
Una grande festa in piazza per accogliere insieme il nuovo anno. RSI animerà la serata con la musica e l’animazione dei dj più amati di RETE TRE. Ospiti speciali i Vad Vuc in un concerto che farà ballare tutta la piazza.
Cerimonia di Capodanno
01.01 dalle 11:00 Palazzo dei Congressi
Alla presenza delle autorità cittadine e del Corpo dei Volontari Luganesi. Aperitivo offerto alla popolazione (ore 11:00 partenza del corteo da Piazza della Riforma).
Oltre ad essere il terzo polo finanziario e un importante centro di congressi, di banche e d’affari della Svizzera, è anche la città dei parchi e dei giardini fioriti, delle ville e degli edifici religiosi. Con la sua atmosfera tipicamente mediterranea, Lugano offre tutti i vantaggi di una città cosmopolita mantenendo però il suo spirito di cittadina a misura d’uomo.
I migliori hotel per visitare i mercatini di Natale di Lugano
Tour e attività da fare a Lugano