Mercatini di Natale 2020 Medioevale di Esslingen
Il Mercatino di Natale Medioevale
Ogni anno, dal martedì prima della prima domenica di Avvento la città di Esslingen si trasforma e si reinventa. Con una magia notturna, Esslingen si addormenta nel XXI secolo e si risveglia nel medioevo. Gli orologi sono tornati indietro di 600 anni e il mercato medievale di Esslingen con il suo mercatino natalizio ha inizio.
Tutto intorno, le case medievali a graticcio, sono a creare un palcoscenico spettacolare: medioevo con tutti i sensi. Non c’è da stupirsi che i visitatori vengono a frotte da ogni parte del mondo. Mai Esslingen è più vicina alla sua storia come nel periodo prenatalizio, quando l’intera città torna indietro nel tempo. Lungo le mura del Castello viene organizzata una fiaccolata che illumina la notte e intero pubblico, con colori magici.

Mercatini di Natale 2020 Esslingen
Il Famoso Mercatino di Natale prende vita per quattro settimane: giocolieri, vivandieri, mangiafuoco, cantastorie e musicisti invadono le strade di Esslingen, dove sarà possibile anche ammirare i mestieri di una volta. Con i suoi 180 stand, è considerato uno dei mercatini più grandi della zona limitrofa a Stoccarda ed è certamente uno dei mercatini più affascinanti con la sua vocazione medioevale. Nell’aria si respira il profumo del fuoco di carbone e di spezie esotiche, del vino aromatico, di arrosti e bolliti. Medioevo da sentire e toccare, al gusto, all’olfatto, per essere lì e partecipare. Non solo: è possibile anche cimentarsi al tiro con l’arco, imparare danze medievali o cantare canzoni.
- Data di apertura24 novembre 2020
- Data di chiusura22 dicembre 2020
- Orari di aperturaDalle 11:00 alle 20:30
- DoveEsslingen Landgasthof Sommerau
Cosa rende unici i Mercatini di Natale di Esslingen
Giocolieri – Vivandieri – Mangiafuoco – Cantastorie – Musicisti – Artigiani
Per tutto il periodo del mercatini, infatti, commedianti in costume si esibiranno in spettacoli di strada con funamboli, saltimbanchi, giocolieri, giullari, mangiafuoco, acrobati e trampolieri.
In oltre sarà possibile ammirare la realizzazione delle opere degli artigiani e il lavoro antico dei cordai, dei fabbri, dei tintori.
Bambini
Se la rappresentazione storica non fosse sufficiente i bambini potranno divertirsi con le giostre ed un programma supplementare creato appositamente per loro, durante il quale va ricordato il tiro con l’arco, il bowling e tante altre iniziative.
Le migliori offerte di Hotel per i Mercatini di Natale
Scopri le attività in Germania