Il programma 2022 del Villaggio Tirolese di Arezzo
Dal 19 novembre al 26 dicembre 2022
Un villaggio di Natale unico nel suo genere, Il Villaggio Tirolese di Arezzo in Piazza Grande è un mercatino sicuro e a misura di famiglie con bambini che ospiterà espositori del Tirolo, della Germania e dell’Austria oltre al meglio delle produzioni artigianali e gastronomiche della Toscana.
Vediamo il programma confermato per l’edizione 2022 e incorpora anche incorpora anche un Tour Città del Natale con Guide Professioniste per Arezzo.
Big Lights Show
Torneranno dal 19 novembre 2022 i grandi giochi di luci, colori e musica che allieteranno le serate del borgo tirolese spettacolari ed emozionanti come sempre. Dalle 17, uno spettacolo di luci magiche apparirà sulla facciata del palazzo sulla Piazza Grande, che si colorerà dell’atmosfera natalizia. Assisti agli spettacoli, tutte le sere dalle 17 alle 21, e immergiti a 360 gradi nelle luci, colori e storia della piazza. Ingresso libero e gratuito.

Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Italia con Date e Programmi 2022
Le Baitine – degustazione di prodotti tipici
Due Baitine del Gusto sostituiranno la consueta Grande Baita, in modo da consentire il distanziamento e garantire un Natale sicuro e magico. Le capanne di legno, saranno allestite all’interno del Villaggio di Natale e serviranno le migliori birre tirolesi e i piatti tipici del Tirolo: bretzel salati, panini con hamburger e salsicce tirolesi, spaetzle, polenta e raclette con formaggio fuso. Un mondo tirolese di gusti e sapori che inonderà il mercatino di Natale di Arezzo.
Artigianato, scultori e oggettistica in legno da tutta Europa
Alla prossima edizione 2022 del Villaggio Tirolese di Arezzo saranno presenti espositori e artigiani provenienti da tutta Europa: le migliori esperienze europee legate all’artigianato e all’oggettistica. Intagliatori del legno, scultori, ma anche ceramisti e produttori di palline per l’albero di Natale soffiate o dipinte a mano.
Troverai piatti, oggetti, stoffe, manufatti, presepi, angeli, carillon e casette con paesaggi del Nord Europa. Dimostrazioni dal vivo e creazioni di cesti intagliati a mano e idee regalo nel fine settimana.
La casa di Babbo Natale
Ai piedi della Piazza Grande, nascerà un grande villaggio di Babbo Natale tra storia, giochi e divertimento per i bambini. Il luogo suggestivo e affascinante sarà il Palazzo della Fraternita dei Laici, edificio storico del 1300 e sede della Confraternita dei Laici. Tra gli affreschi di Teofilo Torri, i laboratori per bambini e la magia del Natale, scoprirai il Babbo Natale più illuminato al mondo con oltre 100.000 led.

Un enorme Babbo Natale alto 5 metri, unico in Italia!
Babbo Natale non sarà solo, ma avrà con sè la slitta e la sua cassetta di posta dove i bambini potranno imbucare la letterina dopo aver fatto una foto con lui.
I giorni di apertura della Casa di Babbo Natale sono già stati fissati:
- 19-20-26-27 novembre / 3-4-8-9-10-11-17-18 dicembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18;
- 25 novembre / 2-16-23 dicembre, dalle 12 alle 18;
- 24 dicembre, dalle 10 alle 17
Costo biglietto: 5€ adulti e bambini – gratuito fino a 5 anni non compiuti
Prenotazione obbligatoria a questo link
Lego Brick House – Il Villaggio Lego di Natale
Il grande Villaggio Lego cambia la sua location e sbarca nella Galleria d’Arte Contemporanea di piazza San Francesco.
Un mondo magico e incantato realizzato con i famosi mattoncini: 3 piani di opere d’arte e laboratori di costruzioni con la riproduzione di opere d’arte come la Gioconda, l’Ultima Cena e la Notte Stellata di Van Gogh
Artisti di grande richiamo nazionale esporranno opere uniche, completamente in stile. Potrai ammirare panorami natalizi, castelli medievali, astronavi, galeoni dei pirati, macchine da corsa e partecipare a laboratori creativi e coinvolgenti e addirittura guidare una macchinina lego radiocomandata. Le creazioni che realizzerai potrai acquistarle e portarle a casa per ricordo.
Gli orari di apertura di Lego Brick House sono già fissati:
- 19-20-26-27 novembre / 3-4-8-9-10-11-17-18 dicembre, dalle 10 alle 18 (orario continuato);
- 24 dicembre, dalle 10 alle 17
- 25 dicembre, dalle 15 alle 18
- 26 dicembre, dalle 10 alle 18.
Costo biglietto: 6€ adulti e bambini – gratuito fino a 5 anni non compiuti
La prenotazione non occorre
Incluso nel biglietto di ingresso ticket omaggio per visitare il Museo dell’Oro in piazza Grande
GIORNI DI APERTURA VILLAGGIO TIROLESE
- 19-20 novembre, dalle 10 alle 21
- 25-26-27 novembre, dalle 10 alle 21
- 1 dicembre, dalle 15 alle 21
- 2-3-4 dicembre dalle 10 alle 21
- 8-9-10-11 dicembre, dalle 10 alle 21
- 15 dicembre, dalle 15 alle 21
- 16-17-18 dicembre, dalle 10 alle 21
- 23 dicembre, dalle 10 alle 21
- 24 dicembre, dalle 10 alle 17
- 25 dicembre, dalle 15 alle 21
- 26 dicembre, dalle 10 alle 21
I migliori hotel da prenotare ad Arezzo durante i mercatini di Natale
Tour e attività da fare ad Arezzo