Il Castello di Babbo Natale 2021 a Montepulciano
Dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022
Uno dei borghi più belli d’Italia
I mercatini di Natale 2021 di Montepulciano prendono vita nella parte alta del borgo rinascimentale di Montepulciano, tra la Piazza del Duomo e la Fortezza Medicea.
Montepulciano è certamente uno dei borghi più belli d’Italia, che ha saputo mantenere intatto il suo splendore Cinquecentesco.
Visitare Montepulciano significa immergersi con tutti i sensi in una esperienza indimenticabile, ricca di fascino, tra i profumi e i sapori di una regione, la Toscana, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua innata e gentile capacità di accogliere e coccolare i turisti.
La storia, l’arte, il vino e le tradizioni sono gli elementi di una terra unica, dove il viaggio diventa emozione. Chiese, palazzi, monumenti storici, gli edifici più importanti si affacciano su Piazza Grande e lungo il chilometro e mezzo del Corso Centrale si rivela una “galleria” di straordinario valore storico e architettonico.

Il Museo Civico dal 1954 ha sede in Via Ricci, nel trecentesco Palazzo Neri Orselli. Vi si tengono iniziative culturali e mostre e la recente attribuzione a Caravaggio di un ritratto della collezione ha suscitato un nuovo, fortissimo interesse per questo museo.
Per chi si ferma più giorni a Montepulciano, nell’arco di 30 minuti d’auto non mancano i luoghi straordinari da visitare come le città di Pienza e Cortona; Sarteano e il Museo Etrusco di Chiusi, i borghi medioevali di Montefollonico, Bagno Vignoni e Monticchiello.

Oltre al mercatino di Natale, vale sicuramente la pena visitare la fortezza medievale, che si trova a pochi passi da Piazza Grande e ospita il “Castello di Babbo Natale”, attrazione per eccellenza per i bambini e le loro famiglie.
È enorme, imponente, maestosa, ricca di stanze da esplorare. Con i suoi arredi festosi e le tante sorprese, può davvero stupire tutti, grandi e piccini. I visitatori che entrano nel Castello possono scoprire dove vivono gli elfi aiutanti di Babbo Natale; possono visitare la cucina magica, l’ufficio delle lettere, il giardino d’inverno dove riposano le renne, salire su una slitta, e poi la leggendaria stanza del trono, dove si può incontrare il “vero” Babbo Natale”.

Nel giardino del Castello avrai la possibilità di cavalcare un obbediente pony, ballare sotto la fitta neve durante lo “Snow Party” o gustare la ricca offerta di street food con specialità dolci e salate nell’ attrezzata area coperta..
Giorni e orari Castello
Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:00
- dal 20 e 21 novembre
- dal 27 – 28 novembre
- dal 4 al 12 dicembre
- 26 dicembre
- 6 gennaio 2022
- 26 dicembre
25 dicembre chiuso

Prezzi biglietto Castello
- Bambini da 0 a 2 anni – GRATUITO
- Bambini da 3 a 9 anni – 5 EURO
- Bambini da 3 a 9 anni – 5 EURO
- Adulti e bambini oltre 10 anni – 7 EURO

Giorni e orari del mercatino di Natale
Grande attenzione è stata riservata all’originalità dei prodotti con il coinvolgimento delle associazioni degli artigiani e la presenza di diversificate categorie di prodotti: addobbi e decori natalizi, prodotti alimentari, dolciumi, abbigliamento e pelletteria, artigianato locale e tanto altro ancora. Il mercatino, grazie al vasto spazio pedonale a disposizione, è, inoltre, il luogo ideale per una serie di spettacoli, show e attività di animazione per tutta la famiglia.
- 20 e 21 novembre
- 27 e 28 novembre
- dal 4 al 12 dicembre
- dal 18 dicembre al 6 gennaio 2022
- aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:30
- 25 dicembre apertura pomeridiana
I migliori hotel da prenotare a Montepulciano
Scopri cosa fare a Montepulciano e in Toscana
[BRSTourList aid=8 tour_id=15;17 title=”Tour in Bus con Accompagnatore”]