Montepulciano Christmas Terrace – Emozioni e Calici

Dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022

0

Emozioni e Calici

Il Natale a Montepulciano si arricchisce di un nuovo spazio esclusivo… la Christmas Terrace, una terrazza nel cuore del centro storico, a pochi metri dal mercatino di Piazza Grande.
Uno spazio unico e suggestivo, ricavato all’interno di una terrazza naturale che domina la Val d’Orcia, incastonato tra le mura rinascimentali di Montepulciano, la Perla del Cinquecento.

Da qui potrai ammirare uno dei paesaggi più belli della Toscana, degustando un calice di Vino Nobile DOCG accompagnato da assaggi di eccellenze gastronomiche.
Un luogo sospeso nel tempo, dove stimolare i sensi e godere dell’atmosfera magica di questo magnifico angolo di Toscana.

Montepulciano è famosa in tutto il mondo non solo per le sue bellezze paesaggistiche e monumentali, ma senza dubbio anche per il prodotto che ne porta il nome: il Vino Nobile, il primo vino in Italia ad essersi fregiato del marchio DOCG.

La sua anima è il Sangiovese che grazie ad un affinamento di due anni in botti o barrique raggiunge un gusto inconfondibile che lo rende riconoscibile e con una forte identità territoriale.

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è sorto nel 1965 con l’obiettivo di tutelare e promuovere l’immagine del Vino Nobile e, successivamente, anche quelle del Doc Rosso e del Vin Santo, in Italia e nel mondo.

È possibile effettuare degustazioni straordinarie all’interno delle storiche cantine di Montepulciano, disseminate sia nel centro storico che nelle immediate vicinanze.
Alcune hanno mantenuto intatto il fascino medievale, con cunicoli e botti installate in camere trecentesche, altre hanno investito nella modernità, con soluzioni innovative ed ecosostenibili.
Un tour delle cantine è naturalmente un’esperienza che non deve mancare!

Se il vino è il prodotto principe a Montepulciano, tuttavia la forte vocazione agricola di queste terre si esprime attraverso tanti altri prodotti unici: dalle carni di razza Chianina a quelle di Cinta Senese e poi l’olio extravergine d’oliva, il formaggio pecorino, i pici, la pasta tipica da gustare con i sughi della tradizione.

Giorni e orari del mercatino di Natale di Montepulciano

  • 20 e 21 novembre
  • 27 e 28 novembre
  • dal 4 al 12 dicembre
  • dal 18 dicembre al 6 gennaio 2022
  • aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:30
  • 25 dicembre apertura pomeridiana

I migliori hotel da prenotare a Montepulciano

Scopri cosa fare a Montepulciano e in Toscana

Il Natale di Montepulciano

Leggi anche