Mercatini di Natale al Canale di Tenno e Rango di Bleggio
I Mercatini di Natale di altri tempi
2 Mercatini nei borghi più belli del Trentino
Canale di Tenno e Rango di Bleggio, 2 borghi affascinanti, dove il tempo sembra davvero essersi fermato.
2 Mercatini di Natale unici e originali, senza le tradizionali casette in legno, ma con un percorso tutto da scoprire che si snoda tra le strette viuzze e le antiche case in pietra.
Alto sopra il Lago di Garda si nasconde un borgo di architettura medievale, Canale di Tenno, il cui fascino particolare riporta i visitatori indietro ad un’epoca d’altri tempi. Nel periodo dell’Avvento il piccolo villaggio si veste a festa incantando con la sua atmosfera natalizia unica che offre la possibilità di vivere l’incanto genuino del Natale.
A Rango i mercatini di Natale sono ambientati nelle vecchie case contadine, che si aprono ai visitatori. Nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte si incontrano bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell’artigianato locale.

Un mercatino di Natale d'altri tempi
Uno dei Borghi più belli d'Italia, i mercatini di Natale sono ambientati nelle vecchie case contadine, che si aprono ai visitatori. Nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte si incontrano bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell'artigianato locale.
- Data di apertura15 novembre 2020
- Data di chiusura30 dicembre 2020
- Orari di aperturaDalle 09:30 alle 18:30
- DoveCentro Storico

Canale di Tenno: tutt’un altro Natale
Alto sopra il Lago di Garda si nasconde un autentico gioiello di architettura medievale, Canale di Tenno, il cui fascino particolare riporta i visitatori indietro ad un’epoca d'altri tempi. Nel periodo dell’Avvento il piccolo villaggio si veste a festa incantando con la sua atmosfera natalizia unica.Il Mercatino del borgo medievale di Canale di Tenno offre la possibilità di vivere l’incanto genuino del Natale.
- Data di apertura-
- Data di chiusura-
- DoveCentro Storico
⚠️ Purtroppo l'edizione 2020 del Mercatino di Natale di Canale di Tenno è stata ANNULLATA per emergenza Covid-19‼️
I 5 Motivi per cui il mercatino di Rango è dei bambini
A Rango il Natale è dei bambini. Per grandi e piccoli un borgo da fiaba tutto da scoprire e tanti appuntamenti da non perdere.
- La stanza dei giochi: Mini club con educatrici specializzate con giochi, letture e laboratori
- L’anima di Rango: Show di videomapping, proiezioni video ripetute a partire dalle ore 17 in tutte le giornate dei Mercatini di Natale.
- La Stalla Fantasia: in una vera stalla, all’interno di una vecchia casa contadina, si potranno ammirare gli animali della fattoria realizzati a mano con materiale naturale
- L’arrivo di Santa Lucia con tanti dolcetti e sorprese per tutti
- Quando arriva Babbo Natale in piazza, ha un sacco pieno di doni per tutti i bambini
⛄ I consigli di McTinny
📸 Scatta il tuo selfie nel simpatico angolo della stalla in compagnia di chi ami di più! 👍🏻
Poco distante, proseguendo verso le Terme di Comano, si incontra il borgo contadino di Rango di Bleggio. Anche qui le bancarelle si nascondono tra i portici e le corti interne delle abitazioni, aperte e addobbate a festa per l’occasione: specialità gastronomiche trentine, artigianato in legno, originali decorazioni natalizie e addobbi floreali per le Feste sono solo alcune delle originali proposte che si possono trovare al mercatino di Natale di Rango.
Canale di Tenno, a 10 km di circa da Riva del Garda, è un luogo ricco di suggestione, un borgo medioevale addormentatosi fino ai nostri giorni, che si risveglia d’un tratto per il Natale, ospitando nelle cantine e nei vòlti delle sue case massicce bancarelle colme di prodotti tipici trentini e di articoli nati dalle abili mani di artigiani e hobbisti.
Qui il profumo avvolgente e invitante delle frittelle di mele, del vin brulé e della carne salada, specialità tipica di questo angolo di Trentino affacciato sul lago di Garda, invita i visitatori a regalarsi una pausa golosa, godendosi l’atmosfera di festa.
Il Natale a Canale di Tenno prosegue il 24 dicembre con l’ormai tradizionale corteo dei pastori che accompagna la Sacra Famiglia alla Messa di mezzanotte e il 26 dicembre con il presepe vivente tra le vie del borgo, con gli animali e la rievocazione degli antichi mestieri.
In entrambi i Borghi trentini più Belli d’Italia sarà possibile incontrare durante i Mercatini di Natale i rappresentanti di altri borghi appartenenti al prestigioso club e scoprire i prodotti tipici di tante regioni italiane: dalla Lombardia alla Sicilia, dalle Marche all’Alto Adige, dalla Toscana al Trentino, un vero e proprio giro d’Italia all’insegna della golosità e della genuinità.
I mercatini di Natale d'altri tempi
Le migliori offerte per Hotel a Trento per i Mercatini di Natale
Scopri cosa fare in Trentino Alto Adige