Mercatini di Natale di Castelrotto
Natale in Montagna a Castelrotto
Mercatini di Natale a Casterotto - Date 2022
I mercatini di Natale di Casterotto sono sia contemplativi che culinari con piatti tradizionali preparati dalle contadine di Castelrotto e sono aperti nei fine settimana d’Avvento
Vedi anche tutti gli altri Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige con Date e Programmi 2022
Castelrotto è il paese più grande dell’Alpe di Siusi, caratterizzato da un centro storico a traffico limitato con numerosi negozi, belle case, il terzo campanile più alto dell’Alto Adige e una vita di paese vivace e molto fascino.
Castelrotto Mercatini di Natale 2022
Dal 3 dicembre 2022 al 26 dicembre 2022 Date da confermare
Mercatino di Natale di Castelrotto: un’atmosfera natalizia con tanta tradizione e un clima di raccoglimento, dove non troverai né stress né frenesia. Gli stand della storica piazza del paese di Castelrotto presentano arte ed artigianato locali, come maglie, maglioni, giacche e calzini cuciti a mano, sculture e statuine per il presepe in legno, candele, lavori all’uncinetto e prodotti in feltro, al pari di specialità tipiche locali, dal caldo vin brulé ad una tazza di tè con cui ristorarsi, passando per lo zelten altoatesino e il pan pepato.
Le suggestive musiche natalizie, le lanterne e il chiarore di tante candele danno il loro contributo all’atmosfera tutta speciale del Mercatino di Natale di Castelrotto.
- Data di apertura3 dicembre 2022
- Data di chiusura26 dicembre 2022
- Orari di apertura03.12. – 04.12.2022: ore 10.00 – 19.00
08.12.2022: ore 10.00 – 19.00
09.12. – 11.12.2022: ore 10.00 – 19.00
16.12. – 18.12.2022: ore 10.00 – 19.00
24.12.2022: ore 10.00 – 15.00
26.12.2022: ore 10.00 – 19.00 - DoveCentro Storico
Casterotto si trova nell’are dell’Alpe di Siusi, sul versante occidentale delle Dolomiti e a nord-est di Bolzano.
Come arrivare in auto
Venendo da nord:
Uscita autostrada A 22 Chiusa – Altipiano dello Sciliar/Alpe di Siusi, SS12 fino Ponte Gardena poi direzione Castelrotto (17 km); (Siusi allo Sciliar 17 km; Alpe di Siusi 24 km; Fiè allo Sciliar 22 km)
Venendo da sud:
Uscita autostrada A 22 Bolzano nord – Altipiano dello Sciliar/Alpe di Siusi, SS12 fino Prato Isarco poi direzione Alpe di Siusi. (Fiè allo Sciliar 15 km; Siusi allo Sciliar 19 km; Alpe di Siusi 29 km; Castelrotto 22 km)
La strada per l’Alpe di Siusi durante i periodi di stagione turistica è chiusa al traffico privato dalle ore 9:00 fino alle ore 17:00.
Come arrivare in treno
Treni Intercity ed Eurocity fermano a Bolzano e Bressanone. Possibilità di trasferimento con moderni autobus di linea.
Come arrivare in bus
Servizio autobus per l’Alpe di Siusi in partenza dalle stazioni ferroviarie di Bolzano, Bressanone e Chiusa.
Castelrotto è il paese di origine dei Kastelruther Spatzen (letteralmente i Passerotti di Castelrotto), famosissimo gruppo musicale folcloristico di lingua tedesca vincitore di dischi d’oro e dell’ambito premio Echo Award.
Pur essendo impegnati in continuazione all’estero, specialmente in Germania, Austria e Svizzera, due volte all’anno (a giugno e ottobre) i Kastelruther Spatzen tornano a Castelrotto, per presentarsi ai loro innumerevoli fan sul grande palco allestito nel loro paese d’origine.
Appuntamenti
09.12.2022 – 14:00 – 13:00
10.12.2022 – 14:30 – 15:30
I migliori hotel da prenotare a Castelrotto e dintorni
Tour e attività da fare in Trentino Alto Adige