Govone conferma SOLO ONLINE il ``Magico Paese di Natale`` 2020
Comunicato Stampa, Torino, 3 novembre,
Il “Magico Paese di Natale” di Govone 2020 è stato confermato SOLO ONLINE
Tenendo conto delle nuove misure adottate nell’arco delle ultime settimane, Il Magico Paese di Natale 2020 ha deciso di mettere in pausa le proposte di animazione e gli spettacoli in presenza, proseguendo il suo percorso verso il Natale grazie alla fantasia e al mondo virtuale. Vedi tutte le novità e le attività in streaming da cui non mancare.
Il “Magico Paese di Natale” di Govone, in provincia di Cuneo, con i suoi 30 mila visitatori al giorno, rappresenta uno degli eventi più attesi del Natale.

Il Magico Paese di Natale a Govone
Dal 14 novembre 2020 al 20 dicembre 2020
Il mercatino del Magico Paese di Natale si colloca in una posizione di tutto rispetto tra quelli proposti durante le festività natalizie italiane.
100 espositori provenienti da varie regioni, prevalentemente artigiani e produttori, che propongono un’ampia gamma di prodotti curati e realizzati con passione. Ogni articolo racconta una sua storia che non può non affascinare il visitatore che sceglie Govone come meta.
Ampiamente rinnovato sceglie la via dell’artigianato “100%”.
Maggiore attenzione alla cura, alla produzione dei prodotti, alla passione dell’artigiano che si trasmette in ciò che realizza…
Ma c’è molto di più… non ti resta che venire a scoprirlo!
L'accesso al mercatino è sempre libero e gratuito.
- Data di apertura14 novembre 2020
- Data di chiusura20 dicembre 2020
- Orari di aperturaDalle 10:00 alle 19:00
- DoveCentro Storico
Il Magico Paese e i suoi momenti unici
A causa dell’emergenza COVID-19 l’Edizione 2020 È STATA CONFERMATA ONLINE

La Casa di Babbo Natale a Govone
Dal 14 novembre 2020 al 20 dicembre 2020
In una notte burrascosa poco prima di Natale, la regina delle fate, Zurline, e re Ak, ricordano la prima avventura della ormai amatissima renna Rudolph. Tanti anni prima, Rudolph, non era la renna famosa e tanto amata di oggi: era emarginata per via del suo naso rosso e della sua debolezza fisica che non le permetteva di trainare la slitta di Santa Claus, il suo sogno più grande. Grazie al sostegno del suo amico elfo Julius, Rudolph riuscì a sopportare “le frecce e i dardi della sorte avversa” e a trovare la forza di perseverare finché non gli si presentò l’occasione di mostrare il suo vero valore…
Una nuova e fantastica avventura per grandi e piccini nella magica Casa di Babbo Natale!!!
Lo spettacolo richiama tratti della letteratura tradizionale sul Natale e dell’opera di F.L. Baum.
Si potranno ammirare da vicino gli ambienti della sua dimora, consegnare le letterine agli elfi posta e, al termine della visita, incontrare Babbo Natale in persona!
- Data di apertura14 novembre 2020
- Data di chiusura20 dicembre 2020
- Orari di aperturaDalle 10:00 alle 19:00
- DoveCasa di Babbo Natale
⛄ I consigli di McTinny
Non perdete l’occasione di fare una foto📸 con lui 🎅🏻 e i suoi aiutanti🧝🏻♀️ 🧝🏻♂️ per portare con voi un pezzetto di questa bellissima avventura.
...nella Casa di Babbo Natale 🎅🏻
A causa dell’emergenza COVID-19 l’Edizione 2020 È STATA CONFERMATA ONLINE

La scuola degli elfi a Govone
Dal 14 novembre 2020 al 20 dicembre 2020
Babbo Natale, come sempre indaffarato tutto l’anno nella preparazione dei regali, è alla ricerca di nuovi aspiranti elfi. Essendo stra impegnato dell’inventare e costruire nuovi giocattoli per esaudire tutte le richieste che riceve, affida questa importante missione alla regina Antea. Chi meglio della fidata Regina degli elfi sarebbe in grado di preparare ed istruire gli aspiranti elfi?
- SCUOLA DI ELFI
- ELFO PER UN GIORNO
- PERCORSO LUDICO NEL GIARDINO DEL CASTELLO DI BABBO NATALE
Adatto ai bambini dai 5 agli 11 anni.
Ciascun bambino potrà essere accompagnato da 2 adulti che non dovranno acquistare il biglietto.
- Data di apertura14 novembre 2020
- Data di chiusura20 dicembre 2020
- DovePiazza Vittorio Emanuele, 1
La scuola degli elfi – le attività
A causa dell’emergenza COVID-19 l’Edizione 2020 È STATA CONFERMATA ONLINE

Adeste Fideles: il Presepe e i suoi simboli
Dal 14 novembre 2020 al 20 dicembre 2020
Un’esposizione che coinvolge maestri presepai provenienti da diverse aree della penisola italiana, con particolare attenzione alla produzione artistica piemontese.
La curatrice della mostra è l’archeologa Cristina Ghiringhello.
Verrà allestita in un’ala del Castello Reale dedicata esclusivamente a questo genere di eventi, la Galleria Benedetto Alfieri, restaurata e tornata a nuova luce nel gennaio del 2018 e suddivisa in tre ambienti concatenati.
- Data di apertura14 novembre 2020
- Data di chiusura20 dicembre 2020
- DoveCastello Reale
Adeste Fideles nel Castello Reale di Govone
Il Mercatino di Natale
Il mercatino del Magico Paese di Natale si colloca in una posizione di tutto rispetto tra le proposte delle festività natalizie italiane.
Nel 2019 sono stati 110 espositori.
Tutti gli artisti e i produttori provengono da varie regioni e propongono un’ampia gamma di prodotti curati e realizzati con passione.
Dalla gastronomia all’artigianato in un vortice di profumi, sapori e sensazioni tattili verrete trasportati in un’atmosfera ncantata che solo chi si ritrova a passeggiare tra le casette può provare.
Ogni prodotto racconta una sua storia che non può non affascinare il visitatore che sceglie Govone come meta.
La cura, nella produzione dei prodotti, la passione dell’artigiano che si trasmette in ciò che realizza… il sogno che diventa reale quando si tiene in mano un oggetto e vi si legge all’interno la sua storia.
All’inizio il Paese era stato confermato con un numero chiuso su prenotazione. 12 ottobre, Il IL “MAGICO PAESE DI NATALE 2020” CONFERMATO SOLO SU PRENOTAZIONE A NUMERO CHIUSO.
Gli Hotel con le migliori offerte
Scopri cosa fare in Piemonte