Un itinerario del gusto ai mercatini di Levico 2021

Parco Secolare degli Asburgo - Dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022

0

Un itinerario del gusto tra amore per la terra e i sapori autentici; un viaggio nella tradizione gastronomica trentina dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022.

Festa della Polenta

21 novembre e 5 dicembre ore 15.00

Una delle pietanze tipiche di queste zone è la polenta. Uhm … mi chiedo che sapore abbia. Credo mi toglierò subito lo sfizio e andrò ad assaggiarla. Sono un buongustaio, io! Affrettatevi perché… non so se l’avete notato, ma io adoro mangiare!!!

Visita il sito ufficiale www.visitlevicoterme.it per conoscere Levico e tutti gli eventi di Natale

Festa della Patata

6 dicembre ore 15.00

Che bella novità! Tra i sapori del Mercatino di Natale quest’anno potremo assaggiare un classico alimento della Valsugana nelle sue varianti più golose: dalle pietanze delle antiche tradizioni contadine alle nuove ricette.

Festa del Miele

7 dicembre

Qui mi sento proprio coccolato: gli apicoltori della Valsugana hanno organizzato una festa per scoprire il miele in tutte le sue varietà locali! Se anche voi amate questo dolce sapore e volete scoprirlo assieme, vi aspetto nel Parco Asburgico di Levico Terme.

Visita il sito ufficiale www.visitlevicoterme.it per conoscere Levico e tutti gli eventi di Natale

Festa del Formai de Malga

28 novembre e 8 dicembre

Questa sì che è bella!!! Lo sapevate che da queste parti si fa il formaggio come una volta? Se siete curiosi di vedere come dal latte si ricava questa deliziosa e raffinata pietanza, venite ad assistere alla dimostrazione

… la storia continua, seguimi per scoprire tutti i segreti del Mercatino di Natale di Levico Terme!

I migliori hotel per visitare Levico durante i mercatini di Natale

Tour e attività da fare a Levico e in Trentino

Visita Levico con un Tour in Bus

[BRSTourList aid=8 tour_id=8;10;11 title=”Tour in Bus con Accompagnatore”]

Leggi anche